MARIA GIULIA TESINI È LA VINCITRICE DEL PREMIO ALBERTO BURRI 2016
MARIA GIULIA TESINI È LA VINCITRICE DEL PREMIO ALBERTO BURRI 2016
QUESTA SERA ALLE 21 LA PREMIAZIONE NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO
IN APERTURA DEL CONCERTO DI RENAUD CAPUÇON E JÉRÔME DUCROS
La violista Maria Giulia Tesini è la vincitrice del Premio Alberto Burri per giovani interpreti 2016. L’allieva della masterclass di viola di Danilo Rossi ha convinto la giuria di musicologi che si è riunita questa mattina al Chiostro di San Domenico di Città di Castello, eseguendo l’«Impetuoso» dalla Sonata per viola e pianoforte di Rebecca Clarke, accompagnata al pianoforte da Stefano Bezziccheri.
Maria Giulia Tosini è nata a Bologna nel 1992. Si è formata al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, diplomandosi nel 2012 con Antonello Farulli, per poi perfezionarsi con Danilo Rossi, Danusha Waskiewicz e Simone Jandl, tra gli altri. Dal 2005 al 2010 ha suonato con il Quartetto Prestissimo, di cui è stata fondatrice. Dal 2010 al 2012 è stata prima viola dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori, diretta da Piero Bellugi, Xu Zhong, Faben Gabel e Nicola Piovani. Ha collaborato inoltre con l’Orchestra Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado. Ha preso parte alla Ostertournee e alla Summertournee della Gustav Mahler Jugendorchester. Attualmente collabora con i Bochumer Symphoniker.
Maria Giulia Tesini sarà premiata questa sera alle ore 21 nella Chiesa di San Domenico di Città di Castello in apertura del concerto di Renaud Capuçon e Jérôme Ducros. Alla giovane interprete sarà assegnata una borsa di studio per il proseguimento della sua formazione musicale e il suo nome comparirà nel cartellone della prossima edizione del Festival delle Nazioni.
Il Premio Alberto Burri per giovani interpreti è promosso dal Festival delle Nazioni in collaborazione con il Lions Club di Città di Castello.