Home Argomenti Società e cronaca Pensioni, aumenta la spesa un assegno su due è sotto i mille...

Pensioni, aumenta la spesa un assegno su due è sotto i mille euro

124
0

E’ quanto emerge dalla rilevazione condotta dall’Istat insieme all’Inps.  Per 2,4 milioni (14,4%) le prestazioni non superano i 500 euro.  Il 3,5% ha meno di 40 anni. Nel 2010 la spesa è cresciuta dell’1,9% rispetto all’anno precedente; in diminuzione, invece, risulta la sua incidenza sul Pil

(repubblica.it) ROMA – Nel 2010 quasi la metà dei pensionati, 7,6 milioni, il 45,4% del totale, ha ricevuto pensioni (una o più prestazioni) per un importo medio totale mensile inferiore a 1.000 euro. E’ quanto emerge dalla rilevazione condotta dall’Istat insieme all’Inps. Per 2,4 milioni (14,4%), invece, la soglia si abbassa:  le prestazioni non superano i 500 euro.

Sempre nel 2010 la spesa complessiva per le prestazioni pensionistiche è stata pari a 258,4 miliardi di euro, in aumento dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In dato, invece, è in calo rispetto alla sua incidenza sul Pil (16,64% a fronte di un valore di 16,69% registrato nel 2009). Le pensioni di vecchiaia assorbono il 71% della spesa pensionistica totale, quelle ai superstiti il 14,9%, quelle di invalidità il 4,5%; le pensioni assistenziali pesano per il 7,9% e le indennitarie per l’1,7%.

Il 47,9% delle pensioni è erogato al nord, il 20,5% nelle regioni del centro e il restante 31,6% nel mezzogiorno. L’importo medio delle pensioni è pari a 10.877 Euro, superiore di 237 euro rispetto al 2009 (+2,2%). In totale i pensionati sono 16,7 milioni e percepiscono, in media, 15.471 euro all’anno. Il 14,4% dei pensionati riceve meno di 500 euro mensili; il 31% (5,2 milioni di individui) un importo tra 500 e 1.000 euro, il 23,5% tra 1.000 E 1.500 euro e il restante 31,1% più di 1.500 euro.

Il 67,3% dei pensionati percepisce una sola pensione, il 24,8% ne percepisce due e il 6,5% tre; il restante 1,4% è titolare di quattro o più pensioni. Le donne rappresentano il 53% dei pensionati e percepiscono assegni di importo medio pari a 12.840 euro, contro i 18.435 euro degli uomini; il 54,9% delle donne riceve meno di mille euro, a fronte di una quota del 34,9% tra gli uomini. Il 48,5% dei pensionati ha un’età compresa tra 65 e 79 anni, il 22,3% ne ha più di 80; il restante 29,1% ha meno di 65 anni.

Per quanto riguarda le donne una su due percepisce una pensione inferiore ai mille euro al mese. Le donne rappresentano il 53% dei pensionati e percepiscono assegni di importo medio pari a 12.840 euro, contro i 18.435 euro degli uomini; il 54,9% delle donne riceve meno di mille euro, a fronte di una quota del 34,9% tra gli uomini.
 

(26 aprile 2012)

Previous articleIl labirinto STT
Next articleLe torri energetiche disegneranno il paesaggio urbano del futuro