Home Argomenti Atti e Documenti Caffè Trombetta, ocratossina nelle cialde dell’espresso: il ministero le ritira dal mercato

Caffè Trombetta, ocratossina nelle cialde dell’espresso: il ministero le ritira dal mercato

84
0

Si tratta delle capsule di Caffè Trombetta Arabica con lotto di produzione 02AD07B con data scadenza 07/02/2024. Per lo stesso motivo sono state richiamate anche le capsule compatibili espresso Caffè Trombetta «Zio d’America»
Marchi molto conosciuti, a Roma e non solo. Il ministero della Salute ha segnalato, a titolo precauzionale, il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di caffè espresso in capsule e cialde con i marchi Consilia e Lo Zio d’America, prodotti da Caffè Trombetta Spa nello stabilimento di via dei Castelli Romani 132 a Pomezia, in provincia di Roma, per la potenziale presenza di ocratossina oltre i limiti di legge.
I prodotti interessati sono «L’espresso arabica», capsule in confezioni da 275 grammi, con il numero di lotto 02CD05B e «L’espresso arabica», cialde in confezione da 126 grammi con il numero di lotto 01DD04B. I consumatori che avessero acquistato confezioni appartenenti a questi lotti sono pregati di riportare il prodotto al punto vendita. 

Ma cosa è l’ocratossina? Si tratta di un composto particolarmente stabile, in grado di resistere alle condizioni più estreme, ed è dannosa per la salute: si ritrova nel caffè anche dopo la tostatura ed è in grado di resistere a lungo ai normali processi metabolici. È un micotossina che può provocare danni all’organismo, essendo capace di legarsi alle siero-albumine del sangue. Si rintraccia anche nei cereali, nella frutta secca e nel vino. Per questo l’Unione Europea è molto rigida nel regolamentare il contenuto di ocratossina A in cibi e mangimi. 

Analoga segnalazione ministeriale riguarda il richiamo da parte del produttore (la Casearia Carpenedo srl) di un lotto di formaggio Brillo di Treviso a marchio Accademia del Formaggio per la presenza di listeria. Il prodotto è venduto in forme intere da 380 grammi circa sottovuoto con il numero di lotto 08162J22 e queste date di scadenza: 13/03/2023, 16/03/2023, 05/04/2023, 09/04/2023, 12/04/2023 e 13/04/2023.
Fonte Link: corriere.it

Previous articleIl triste Natale di Vladimir Putin
Next articleIl Canada sborsa 3 milioni di dollari per i danni da sieri del covid