Home Memorial Don Luciano Scaccaglia Per Ricordare don Luciano Scaccaglia, il prete degli ultimi, sabato 9 aprile...

Per Ricordare don Luciano Scaccaglia, il prete degli ultimi, sabato 9 aprile a Parma dalle 9 alle 19 sotto i Portici del Grano

324
0

Sabato 9 aprile a Parma dalle 9 alle 19 i Portici del Grano di piazza Garibaldi ospiteranno l’iniziativa “Con Luciano, il prete degli ultimi” un allestimento in ricordo di don Luciano Scaccaglia, il parroco di  Santa Cristina scomparso il 29 marzo scorso.

L’iniziativa, un tributo di stima e di amicizia a cui sono invitati a partecipare coloro che hanno condiviso e tuttora condividono l’azione sociale di Scaccaglia, è organizzata dalla Rete “Dormire Fuori” (Ciac, Comunità di Santa Cristina, Coordinamento pace e solidarietà, Gruppo diocesano giustizia pace ambiente, Gruppo Mission, Senza frontiere, Vagamonde) con il patrocinio del Comune di Parma e l’adesione del Comitato Chiamata contro la guerra.

L’allestimento è basato su testimonianze dell’azione di giustizia e di solidarietà che don Luciano ha svolto in soccorso dei rifugiati, dei migranti e delle persone in difficoltà insieme alla sua Comunità.

Due le mostre fotografiche: “Cartoline da un diritto d’asilo senza casa” è una serie di fotografie di Stefano Vaja scattate nelle case abbandonate della periferia e nelle stanze che il parroco aveva recuperato nelle canoniche di Santa Cristina e Sant’Antonio con la collaborazione del Ciac.

L’altra mostra è “Scene da una strana occupazione”, photogallery di Andrea Dapueto realizzate verso la fine del febbraio 2005 quando un centinaio di rifugiati scacciati da una cartiera dismessa furono ospitati da don Luciano Scaccaglia nella chiesa di Santa Cristina.

Oltre alle foto, immagini in movimento: saranno proiettati “Nessun dorma fuori”, di F. Campanini, L. Cancelliere, E. Mastrobattista; La Costituzione si fa in 12” e “Schiuma. Una storia vera” dell’associazione di documentazione sociale “Le Giraffe”.

Le tre opere, attraverso interviste e testimonianze, presentano l’impegno civile ed ecclesiale e l’attività di don Luciano a favore dei rifugiati. Sotto i portici non mancheranno i “famosi” tabelloni che il parroco di Santa Cristina esponeva all’ingresso con frasi tratte dalle Scritture, dalle Carte costituzionali e da vari autori, un particolare allestimento finalizzato a sensibilizzare chi transitava su via della Repubblica.

Parma, 7 aprile 2016 

La Rete “Dormire Fuori” ringrazia 

Previous articleElezioni 2017 a Parma, spunta il nome del notaio Bernardo Borri
Next articleCommento al Vangelo di Enzo Bianchi: Pietro, seguimi!