Uscita al Cristo delle Nevi del Lago Santo per ricordare don Tonino Moroni
La cerimonia al Cristo delle nevi del Lago Santo, dove è stata posta una targa per ricordare don Tonino Moroni
USCITA ALLA MAESTA’ DEL “CRISTO DELLE NEVI” PER RICORDARE DON TONINO
Nella giornata di Sabato 29 Agosto, aiutati da un clima estivo e soprattutto dalla seggiovia, si è radunata davanti al “loro” altare Cristo delle nevi del Lago Santo, una quarantina di “meno giovani Scouts”
Lo scopo è stato quello di posare ai piedi dell’altare, seguendo la tradizione scout che vuole, alle fine di ogni campo estivo, la deposizione della Croce nel punto in cui era stato eretto l’altare da campo, una targa in acciaio inossidabile , stesso materiale della tettoia che protegge la scultura del Cristo, con la seguente scritta: “A Don Tonino Moroni, ispiratore di questo altare e Esploratore nel Creato”
In effetti la costruzione dell’altare, inaugurato il 21 giugno 1959, realizzata dai “Rovers” del Parma 5° “Clan delle Vette”, era stata suggerita come impresa da Mons. Antonio Moroni, allora assiduo ed infaticabile ricercatore biologico del Lago Santo ed entusiasta Assistente Ecclesiastico del Gruppo Scout A.S.C.I. – Parma 5°.
Nel corso della S. Messa, celebrata da Don Corrado Mazza, che sostituì don Tonino nella guida spirituale dello scoutismo parmense ,sono state pronunciate dai partecipanti delle parole che ricordassero in modo sintetico ma preciso, quanto la missione educativa del “Don”avesse inciso su ognuno di loro.
Alla fine della S. Messa si è provveduto alla collocazione della targa a cui è seguito , con il canto, il rinnovo della “Promessa Scout”
Erano presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Felino Maurizio Bertani e Roberto Spocci, il vice presidente della fondazione “don Tonino Moroni” di Felino.
Giuseppe Ugolotti Serventi