- Argomenti
- Economia e Finanza
- Parmaonline
- Pilotta (Parma città)
- Sorgenti (politica)
- Rubriche
- Veronica Pallini
COME AL SOLITO SOLDI GETTATI IN VACCA!
CREDITO AGEVOLATO
Credito agevolato per le imprese agricole che allevano bovini da latte : la Regione Emilia Romagna con la Provincia e la Cooperativa Agricola di Garanzia ha varato una specifica misura volta a << dare ossigeno alle imprese agricole che allevano bovini da latte, con particolare riferimento alla crisi del Parmigiano-Reggiano al momento generale di difficoltà economica ed alla contrazione dei consumi>> come ha spiegato illustrando l’intervento il vicepresidente dell’Ente provinciale con delega all’Agricoltura Pier Luigi Ferrari . L’Ente regionale, ha puntualizzato Oliviero Raffini dirigente responsabile per i finanziamenti alle imprese agricole , << ha stanziato 500.000 euro per tutto il territorio emiliano-romagnolo, per abbattere di un punto percentuale il tasso di interesse alle imprese agricole che perfezioneranno un prestito di conduzione della durata di 12 mesi per un importo massimo di 100.000 euro attraverso la Cooperativa Agricola di Garanzia,che si farà appunto garante nella misura del 30% presso gli Istituti di Credito >>.
Poiché le aziende agricole che allevano bovini da latte stanno risentendo in modo grave della crisi, si tratta di misure fondamentali che permetteranno loro di fruire di rilevanti agevolazioni sul credito a breve termine ; presente non semplice e futuro da costruire potranno così essere gestiti con maggiore tranquillità.
L’andamento congiunturale negativo, contraddistinto dalla contrazione dei consumi alimentari interni e delle esportazioni , oltre che dai bassi prezzi dei prodotti all’origine (10-12 % in meno rispetto al 2007) ha mandato in crisi il settore lattiero ed in particolare il comparto del Parmigiano-Reggiano che ha subito tra il 2007 e l’inizio del 2008 un calo nel reddito per unità lavorative di oltre il 90%. Tra le conseguenze più pesanti della grave crisi finanziaria internazionale che ha colpito il mondo bancario, occorre ricordare la consistente riduzione dei volumi di capitale liquido disponibile per gli investimenti e per l’anticipazione alle imprese, che ha portato ad una "stretta" negli impieghi creditizi e ad una contemporanea domanda di maggiori garanzie per l’erogazione da parte degli istituti bancari.
Potranno godere dell’agevolazione le imprese agricole che allevano bovini da latte ed abbiano una produzione di latte dichiarata non inferiore a 100 tonnellate se in aree svantaggiate , a 350 se in zone diverse. La domanda per ricevere gli aiuti deve essere inoltrata entro il 31 gennaio 2009 presso la Cooperativa Agricola di Garanzia.
Veronica Pallini