Home Memorial Francesco Cossiga E’ morto Francesco Cossiga

E’ morto Francesco Cossiga

197
0

Aveva compiuto 82 anni il 26 luglio

(ansa.it) 17 agosto – ROMA – E’ morto Francesco Cossiga. Aveva compiuto 82 anni il 26 luglio. Il presidente emerito della Repubblica era ricoverato da lunedi’ della scorsa settimana al policlinico Gemell.

Addio a Cossiga, amerikano e picconatore

(ansa.it) ROMA – ”Io non sono matto, faccio il matto". La frase risale al 1990 quando dal Colle Francesco Cossiga decise di imbracciare il piccone e diventare il presidente forse più ‘scomodo’ della storia della Repubblica italiana. Ma in realtà, erano già cinque anni che ‘il picconatore’ aveva varcato la soglia del Quirinale.

Esattamente 25 anni fa, il 3 luglio 1985, Francesco Cossiga fece ingresso al Quirinale come ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Per la prima volta nella storia repubblicana, l’elezione avvenne al primo scrutinio il 24 giugno 1985, con una larga maggioranza (752 su 977 votanti): Cossiga ricevette il consenso oltre che della DC anche di PSI, PCI, PRI, PLI, PSDI e Sinistra indipendente. Fino ad allora era stato un silenzioso e potente uomo politico democristiano, talmente riservato che molti, a vederlo improvvisamente menare fendenti , si chiesero se dietro le sue improvvise e irrituali ”esternazioni” non ci fosse il germe della follia.

Il Cossiga ”uno” si era occupato di servizi segreti, aveva avuto la supervisione politica di ”Gladio” negli anni ’60, aveva combattuto il terrorismo negli anni di piombo. Poi, a partire dal 1990, la metamorfosi. Dopo cinque anni di Quirinale vissuti da notaio, Cossiga si trasforma nel terribile e provocatorio fustigatore del quieto vivere politico, il destabilizzatore del sistema: era nato l’altro Cossiga, ”il picconatore”. Il Cossiga che qualcuno subito ribattezzo’ col K (Kossiga).

Previous articleFamiglia Cristiana: «Disfattista è chi è allergico al rispetto di regole e istituzioni»
Next articleFRANCESCO COSSIGA A PARMA