Home Rubriche Centouno “IL LAVORO E I DIRITTI IN TEMPO DI CRISI”

“IL LAVORO E I DIRITTI IN TEMPO DI CRISI”

295
0

IL 24 MARZO AL D’AZEGLIO LA SEGRETARIA NAZIONALE CGIL NICOLETTA ROCCHI E LA PROIEZIONE DEL FILM "LA GIUSTA DISTANZA" DI MAZZACURATI

Anche la Camera del Lavoro di Parma aderisce alla campagna nazionale "Stesso sangue. Stessi diritti" (http://host1.cgil.it/nuovoportale/Banner/TessiDiritti/StessiDiritti.htm), lanciata dalla Cgil nazionale per dire no al razzismo e alle tendenze xenofobe che pericolosamente stanno attraversando il nostro Paese. E lo fa lanciando una iniziativa, dal titolo "Il lavoro e i diritti in tempo di crisi", che vuole affrontare, insieme, i temi della discriminazione, della universalità dei diritti e degli effetti disastrosi che la crisi economica rischia di avere proprio sulle categorie di cittadini più deboli: i lavoratori precari, le donne, i giovani in cerca di lavoro e, appunto, gli immigrati.

Per riflettere e discutere su tali questioni, e sull’urgenza di una svolta innanzi tutto culturale e politica, il prossimo martedì 24 marzo, al Cinema d’Azeglio di Parma, a partire dalle ore 20.15, sarà presente la segretaria nazionale Cgil Nicoletta Rocchi, intervistata da Antonio Mascolo, capo redattore di Parma.Repubblica.it. A seguire, intorno alle 21.30, sarà proiettato il film di Carlo Mazzacurati "La giusta distanza" (Italia 2007).

La pellicola racconta di un giovane meccanico tunisino ben ambientato e stimato per il suo lavoro, che vive la propria vita tranquillamente in una cittadina del Polesine. Fino all’arrivo di una giovane insegnante, che una supplenza ha portato lì, in attesa di partire per il Brasile con un progetto di cooperazione. Alle loro vite si intreccia quella di un giovane aspirante giornalista, che inizia a lavorare per il quotidiano locale. I destini di queste tre persone si legheranno drammaticamente in occasione della svolta tragica che la vicenda assumerà.

L’ingresso è gratuito.

Ufficio Stampa
Cgil Parma

Previous articleIO VOTO IO CONTO
Next articlePAPA: AFRICA ALZATI E LIBERATI DAI MALI