PARMA: GUIDA PRATICA CITTADINO
PARMA – Nuova Guida Pratica al Cittadino edizione 2009…Il Comune di Parma in collaborazione con Seat Pagine Gialle ha illustrato il prezioso strumento pensato << per fornire ai cittadini di Parma una panoramica completa sui servizi erogati >> come ha spiegato presentandola l’assessore comunale allo Sviluppo e Miglioramento dei Servizi Amministrativi e dei Rapporti con i cittadini Mario Marini. Oltre centomila copie, per un libretto che sintetizza in 64 pagine le prestazioni offerte dall’Amministrazione e dalle istituzioni locali; i numeri di riferimento, i suggerimenti utili ai cittadini e alle famiglie suddivisi per sezioni: abitare; essere cittadino;avere una famiglia; fare documenti e certificati; lavoro e impresa ; pagare le tasse; star bene; educazione; educazione ed istruzione; la città; l’ambiente; la mobilità e il trasporto; vivere la cultura e lo sport; vivere sicuri.
La Guida sarà distribuita gratuitamente e raggiungerà dunque tutte le case di Parma in allegato alle Pagine Gialle oltre ad essere disponibile (gratis) presso le strutture comunali ovvero il Centro Servizi al Cittadino di piazzale Garibaldi il Duc di Largo Torello da Strada e le sedi dei quartieri.Come ha aggiunto sottolineando il valore della pubblicazione sempre l’assessore Marini, << dopo l’attivazione del Contact Center unificato multicanale 0521\40521 del Comune di Parma, la ristrutturazione del piano 1 del Duc l’avvio della semplificazione delle procedure amministrative, ecco finalmente completata la serie di importanti passaggi con la Guida Pratica al Cittadino 2009>>.
Sembrano iniziative "distanti", in realtà rappresentano parti integranti del più ampio progetto "Comune Amico". L’Amministrazione, in sostanza, per essere davvero vicina ai bisogni di chi vive nella nostra città ha predisposto un altro utile strumento: al web e al telefono, però, si è ritenuto opportuno affiancare…l’antica carta , riassumendo in sessantaquattro pagine tutto ciò che il Comune produce e garantisce ai propri cittadini.Secondo quanto ha aggiunto Antonello Angelucci, Affari Istituzionali Relazioni Esterne di Seat Pagine Gialle, << si tratta di un volumetto tascabile, di veloce ed agevole lettura e consultazione, che Seat Pagine Gialle promuove nelle principali piazze italiane e che registra un alto gradimento da parte dei fruitori grazie all’esperienza come editore ed alla straordinaria capacità di distribuzione>>. Seat è partner d’eccezione per Enti che desiderino conservare un rapporto diretto e preferenziale con i cittadini , in una prospettiva di limpidezza trasparenza funzionalità ed efficacia della comunicazione pubblica.
Veronica Pallini