Home Dossier Elezioni Provinciali PR 2014 Festa dell’Unità Democratica di Parma dal 19 al 21 settembre presso il...

Festa dell’Unità Democratica di Parma dal 19 al 21 settembre presso il circolo Colombofili

329
0

Festa dell'unità democratica

È stata presentata oggi, mercoledì 17 settembre, presso la sede del PD cittadino di Parma, la “Festa dell’Unità Democratica“: una tre giorni di politica, cultura e spettacoli promossa dall’Unione Comunale del PD di Parma con il sostegno del Gruppo Consiliare democratico. 

La festa si svolgerà da venerdì 19 settembre a domenica 21 ed avrà luogo presso il circolo Arci APP Colombofili (strada dei Mercati 15/d). 

Si comincia venerdì 19 alle ore 17.30 con i saluti del segretario cittadino Lorenzo Lavagetto, di quello provinciale Alessandro Cardinali e del capogruppo in Consiglio Comunale Nicola Dall’Olio.

Alle 18.00 è in programma “Torno subito“, tavola rotonda sul commercio che vedrà interloquire il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, l’assessore alla Gestione del Comune di Pesaro Antonello delle Noci, il consigliere comunale PD Massimo Iotti, il direttore provinciale di Confesercenti Luca Vedrini ed il direttore Area associativa di ASCOM Claudio Franchini. Modererà l’incontro Luca Molinari della Gazzetta di Parma.

In serata, dalle ore 21.00, spazio alla politica nazionale con “L’Italia cambia verso” dove sarà ancora protagonista Matteo Ricci, questa volta in veste di vice presidente del Partito Democratico che converserà insieme ai parlamentari di Parma: Patrizia Maestri, Giorgio Pagliari e Giuseppe Romanini. Modererà l’incontro Stefania Piras di Radio Bruno.

Primo appuntamento musicale della tre giorni alle ore 22.30 con il concerto dei Divi di Hollywood seguito dal dj set di Dj Frambo.

 

Sabato 20, dalle ore 17.00, Nicola Dall’Olio insieme a Maurizio Olivieri, già assessore del Comune di Montechiarugolo, affronterà il tema spinoso de “La verità sui rifiuti a Parma“. Alle 18.00 il consigliere comunale Giuseppe Bizzi e l’assessore alla Cultura del Comune di Bologna Alberto Ronchi saranno protagonisti di “Cultura al bando?”, tavola rotonda moderata dal giornalista Salvo Taranto.

Intervallo comico nel denso programma politico dalle 20.00 con Il Terzo Segreto di Satira, vero e proprio fenomeno cult a livello nazionale ed attenti osservatori della vita politica in generale e del Partito Democratico in particolare.

Dalle 21.00 prime time tutto sull’attualità politica con il candidato alle primarie regionali Stefano Bonaccini, intervistato da Francesco Nani di Repubblica. La seconda giornata si conclude con il live dei Culpable, ore 22.30, seguito da Dj Skawalker

Domenica 21, dalle 18.00, il candidato alle primarie regionali Roberto Balzani aprirà il terzo giorno di festa con un’intervista a cura di Maurizio Chierici del Fatto Quotidiano.

Alle 19.00, ultimo appuntamento per la kermesse parmigiana del PD con “Pärma”: reading con Paolo Nori e Giancarlo Ilari. Seguirà aperitivo di chiusura. 

Nelle serate di venerdì e sabato sarà attiva la cucina, tutti gli eventi sono ad ingresso libero. 

PROGRAMMA PDF 

 

Previous articleProvincia Democratica presente alle elezioni 2014 della Provincia di Parma
Next articleParma, Filippo Greci del Movimento nuovi consumatori lancia la lega anti 5 Stelle