Governo, la Lega indica Fontana per la Camera. Ignazio Benito Maria La Russa eletto Presidente del Senato senza l’appoggio di FI

Il discorso (video) di Liliana Segre.
Il primo discorso (video) di Ignazio Larussa da Presidente del Senato
La Russa ha ottenuto 116 voti in Aula, più di tutti i senatori eletti nel centrodestra (115). Le aule di Camera e Senato sono riunite nelle prime sedute della nuova legislatura. Oggi si insediano i parlamentari eletti il 25 settembre per stabilire, in primis, chi dovrà guidare i due rami del Parlamento. Dopo che il vertice fra i tre partiti di maggioranza è saltato in seguito alle trattative convulse di ieri, il centrodestra arriva in aula con un accordo piuttosto fragile ed esposto ai capricci dei potenziali franchi tiratori. La fotografia della vigilia non è delle migliori: la nuova classe dirigente non è d’accordo su nulla. Specie Meloni e Berlusconi.
Anche il terzo scrutinio per l’elezione del presidente della Camera, l’ultimo programmato per la seduta di oggi, si è concluso senza esito. In questa votazione erano necessari, come per la precedente, due terzi dei voti (comprese anche le schede bianche e nulle). A fronte di 377 presenti e votanti, il quorum corrispondente era così fissato a 252, mentre lo spoglio ha registrato 357 schede bianche e 8 nulle, insieme a sette voti dispersi, tre per Andrea Casu e due per Riccardo Molinari. L’Assemblea è riconvocata per domani alle 10,30, quando per eleggere il presidente sarà sufficiente la maggioranza assoluta e pertanto, quasi certamente, entro la mattinata di domani si concluderà la fase dell’elezione dei presidenti di Senato e Camera.
La Lega indica Lorenzo Fontana per la Camera, Molinari capogruppo
“Ho chiesto a Riccardo Molinari la disponibilità a proseguire il suo mandato da capogruppo della Lega a Montecitorio, nonostante avesse tutte le carte in regola per fare il presidente della Camera”, lo dice il leader della Lega Matteo Salvini. “Molinari è stato e sarà il miglior capogruppo possibile, ruolo per me politicamente più rilevante per i prossimi cinque anni” continua Salvini. Il segretario sta incontrando i vicesegretari Andrea Crippa, Lorenzo Fontana e Giancarlo Giorgetti. Giorgetti ha rimesso a Salvini la decisione per un eventuale incarico nel futuro governo di centrodestra. Fontana, già vicepresidente della Camera, è il candidato per la terza carica dello stato. 13 OTT 2022
Fonte: ilfoglio.it