Home Argomenti Sorgenti (politica) Meloni contro “Domani”, a processo per un articolo su Domenico Arcuri e...

Meloni contro “Domani”, a processo per un articolo su Domenico Arcuri e Covid

257
0
Giorgia Meloni Presidente del Consiglio
Giorgia Meloni Presidente del Consiglio

Se la poteva evitare questa querela intimidatoria alla stampa libera, non emuli il dittatore russo. Ora da Presidente del Consiglio, la ritiri! Se difende l’operato di Arcuri, significa che anche lei soggiace alla volontà e pressioni di certi poteri. LB
Il quotidiano apre la prima con il rinvio a giudizio del giornalista Emiliano Fittipaldi e del direttore della testata Stefano Feltri per un articolo di un anno fa sul Presidente del Consiglio. Il titolo è: “Meloni manda Domani a processo. Il potere attacca la stampa libera”
Il quotidiano Domani apre la sua prima pagina con la notizia del rinvio a giudizio del giornalista Emiliano Fittipaldi e del direttore della testata Stefano Feltri per un articolo di un anno fa su Giorgia Meloni, al tempo non ancora Presidente del Consiglio. Secondo quanto scrive il quotidiano l’articolo è dell’ottobre del 2021, e dava conto di alcuni verbali di Domenico Arcuri, ex commissario straordinario all’emergenza Covid. Il quale, sentito dai pm romani che lo indagano per abuso d’ufficio in merito alla compravendita di una enorme partita di mascherine dalla Cina, aveva deciso di difendersi. Il quotidiano titola Meloni manda Domani a processo. Il potere attacca la stampa libera. 

Articolo dell’ottobre 2021

Emiliano Fittipaldi scrive che mai, da palazzo Chigi, Renzi, Gentiloni o Giuseppe Conte avevano querelato né portato avanti processi contro i media. Però l’articolo contestato al giornale risale a ottobre 2021 e la querela di Meloni è del giorno successivo, quando era ancora la leader del partito di minoranza. Per evitare che possa configurarsi quello che racconta il giornale, l’attuale premier dovrebbe rinunciare a portare avanti il processo. Nell’articolo di Domani si sottolinea: “Finché una legge sulle liti temerarie non verrà approvata, le querele e le cause civili restano spada di Damocle sulla libertà d’informazione nel Paese”. (22 nov 2022)

Fonte Link: tg24.sky.it 

Previous articleMichele Spotti dirige la Filarmonica Toscanini con un programma dedicato a Beethoven e a Čajkovskij venerdì 25 novembre ore 20.30, Auditorium Paganini
Next articleVEGANISMO, ANIMALISMO  E CARATTERE PERSONALE