Meloni in conferenza stampa: dai vaccini ai rave ecco le nuove misure la lista di sottosegretari e viceministri
Il primo Consiglio dei ministri approva un decreto che conferma lo stop all’obbligo vaccinale per il personale sanitario e inasprisce le pene per chi organizza raduni abusivi come quello di Modena. Il premier presenta le misure con Nordio, Schillaci e Piantedosi
n unico decreto con norme su giustizia – e più nel dettaglio sull’ergastolo ostativo – sulla sanità (con lo stop all’obbligo vaccinale dal 1° novembre per il personale sanitario) e sui raduni illegali, che potranno essere puniti con pene fino a sei anni di carcere. È questo il primo provvedimento approvato dal governo guidato da Giorgia Meloni riunito oggi in Consiglio dei ministri. Insieme a questo decreto, il Cdm ha approvato anche la lista di sottosegretari e viceministri che completano la squadra dell’esecutivo: il giuramento avverrà il 2 novembre. Per presentare le misure, il premier incontra la stampa con i ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Orazio Schillaci.
Sui rave party, ha chiarito Meloni, “abbiamo scelto di introdurre un nuovo reato che volevamo fosse un reato contro l’incolumita’ pubblica e non contro il patrimonio”, aggiungendo di essere “contenta del segnale che viene dato”.
In tema di sanità, Meloni ha spiegato di aver deciso “di anticipare la fine dell’obbligo vaccinale per il personale sanitario e delle Rsa a domani perché questo ci consente di prendere quattromila persone e rimetterle al lavoro in un sistema che ha già problemi di personale”. È stato invece confermato l’uso di mascherine negli ospedali e nelle Rsa, dopo che nei giorni scorsi si era ipotizzato di far decadere l’obbligo. 31 OTT 2022
Fonte: ilfoglio.it
Governo Meloni, la lista di sottosegretari e viceministri
Il governo ha approvato la lista dei sottosegretari (in totale 31), otto dei quali riceveranno la delega di viceministro nel prossimo Cdm.
ESTERI
Edmondo Cirielli (FdI) viceministro agli Esteri;
Giorgio Silli (Noi Moderati) sottosegretario agli Esteri;
Maria Tripodi (FI) sottosegretario agli Esteri;
INTERNI
Nicola Molteni (Lega), Emanuele Prisco (FdI) e Wanda Ferro (FdI) sottosegretari all’Interno;
GIUSTIZIA
Francesco Paolo Sisto (FI) viceministro alla Giustizia;
Andrea Delmastro Delle Vedove (FdI) e Andrea Ostellari (Lega) sottosegretari alla Giustizia;
CULTURA
Vittorio Sgarbi (Rinascimento) sottosegretario alla Cultura;
Lucia Borgonzoni (Lega) sottosegretario alla Cultura;
DIFESA
Isabella Rauti (FdI) e Matteo Perego (FI) sottosegretari alla Difesa;
ECONOMIA
Maurizio Leo (FdI) viceministro dell’Economia;
Lucia Albano (FdI), Federico Freni (Lega) e Sandra Savino (FI) sottosegretari all’Economia;
AGRICOLTURA
Patrizio Giacomo La Pietra (FdI) e Luigi D’Eramo (Lega) vasottosegretari all’Agricoltura e alla sovranità alimentare;
MISE
Valentino Valentini (FI) viceministro al Mise;
Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci (Lega) sottosegretari al Mise;
RAPPORTI CON IL PARLAMENTO
Matilde Siracusano (FI) e Giuseppina Castiello (Lega) sottosegretarie per i Rapporti con il Parlamento;
PUBBLICA ISTRUZIONE
Paola Frassinetti (FdI) sottosegretaria alla Pubblica istruzione;
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
Edoardo Rixi (Lega) e Galeazzo Bignami (FdI) viceministri alle Infrastrutture;
Tullio Ferrante (FI) sottosegretario alle Infrastrutture;
AMBIENTE
Vannia Gava (Lega) viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica;
Claudio Barbaro (FdI) sottosegretari all’Ambiente e sicurezza energetica;
SALUTE
Marcello Gemmato sottosegretario alla Salute;
LAVORO E POLITICHE SOCIALI
Maria Teresa Bellucci viceministro al Lavoro;
Claudio Durigon (Lega) sottosegretario al Lavoro;
UNIVERSITÀ E RICERCA
Augusta Montaruli (FdI) sottosegretaria all’Università;
SOTTOSEGRETARI ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
Giovanbattista Fazzolari (FdI) sottosegretario all’Attuazione del programma di governo;
Alessio Butti (FdI) sottosegretario con delega all’Innovazione;
Alberto Barachini (FI) sottosegretario con delega all’Editoria;
Alessandro Morelli (Lega) politiche economiche con delega al Cipe;
Fonte: corriere.it