Home Parmaonline Parmademocratica Parma, tre liste e 26 candidati per il Consiglio provinciale

Parma, tre liste e 26 candidati per il Consiglio provinciale

179
0

A votare saranno il 21 dicembre i sindaci e consiglieri comunali dei Comuni del Parmense.I nomi , c’è anche Vagnozzi

Rinnovo del Consiglio provinciale di Parma. Sono tre le liste presentate – una in più delle scorse elezioni del 2014 – che raccolgono 26 candidati consiglieri in tutto.

È quanto si apprende alle 12 di oggi, giovedì 1 dicembre, appena scattato il limite temporale per la presentazione delle liste all’ufficio elettorale nella sede della Provincia in piazzale della Pace, nel 20esimo giorno antecedente quello delle elezioni, che si terranno il 21 dicembre.

L’ufficio elettorale sta vagliando tutte le posizioni; il provvedimento di accettazione o ricusazione delle liste sarà comunicato entro martedì 6 dicembre ai delegati di lista ed entro il 13 dicembre le liste accolte saranno pubblicate sul sito web della Provincia

L’elezione del Consiglio Provinciale avviene sulla base di liste concorrenti composte da un numero di candidati non inferiore a sei e non superiore a 12, che devono essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto.

Per le elezioni del 21 dicembre – come stabilito dal presidente della Provincia Filippo Fritelli – le urne saranno aperte dalle 8 alle 20 sempre in piazzale della Pace. Si tratterà di elezioni di secondo grado: a votare saranno i sindaci e consiglieri comunali dei Comuni del Parmense.

Presidente e Consiglio sono stati eletti il 9 ottobre 2014: il presidente dura in carica quattro anni, i consiglieri durano solo due anni, pertanto è stato necessario indire nuove elezioni.

Il Consiglio provinciale di Parma è stato eletto il 9 ottobre 2014 ed è composto da 13 componenti, compreso il Presidente che lo convoca e lo presiede. È l’organo di indirizzo e controllo, e dura in carica due anni.

L’accusa di Callori a Pizzarotti – Nelle ultime ore Fabio Callori, coordinatore Provinciale di Forza Italia, ha scritto: “Non si può fare a meno di notare  che la solita ‘cattiva politica’,  anzichè costruire,  distrugge. Assistiamo a una concitata serie di incontri convocati e organizzati  dal  sindaco di Parma con diversi amministratori dei Comuni della provincia  all’affannosa ricerca da parte del  primo cittadino di creare una  lista per le elezioni Provinciali. Indubbiamente la sua priorità, nello specifico di tali elezioni, è  favorire persone del partito Democratico  per ottenere in cambio voti alle prossime elezioni comunali”. Anche due anni fa il passaggio elettivo in Provincia provocò forti polemiche.

Cittadini per Parma con il capogruppo in Consiglio comunale di Parma, Franco Cattabiani: “Desta particolare perplessità la candidatura del presidente Vagnozzi che dallo scranno del garante di tutti i consiglieri di Parma si getta nella mischia elettorale. Predetta circostanza presume un tentativo di questua di preferenze tra gli stessi consiglieri che Vagnozzi presiede, fatto che mal si sposa con il suo ruolo istituzionale, tanto che ai sensi dell’articolo 14 c 7 dello statuto Comunale il consigliere Cattabiani depositerà nei prossimi giorni una mozione di sfiducia verso il presidente del Consiglio Comunale. Purtroppo occorre prendere atto che tra i sostenitori dell’antipolitica ci sono ancora cacciatori di poltrone che hanno una sfacciataggine istituzionale senza limite”.

Insieme per il territorio
1. Franzini Lino – Sindaco di Palanzano
2. Vagnozzi Marco – Consigliere di Parma
3. Grenti Emanuela – Sindaco di Fornovo di Taro
4. Mari Andrea – Consigliere di Fontevivo
5. Allodi Filippo – Consigliere di Colorno
6. Chiesa Marco – Consigliere di Valmozzola
7. Bodria Amilcare – Sindaco di Tizzano Val Parma
8. Pontremoli Valentina – Sindaco di Bardi

Pd – Partito democratico
1. Bianchi Paolo – Sindaco di Collecchio
2. Canova Michela – Sindaco di Colorno
3. Cantoni Gianpaolo – Consigliere di Medesano
4. Censi Andrea – Sindaco di Polesine Zibello
5. Massari Andrea – Sindaco di Fidenza
6. Moretti Claudio – Sindaco di Monchio delle Corti
7. Serpagli Gianpaolo – Consigliere di Bedonia
8. Vescovi Maurizio – Consigliere di Parma

 Provincia nuova
1. Agoletti Matteo – Consigliere di Fontevivo
2. Arduini Ubaldo – Consigliere di Fontanellato
3. Bianchi Roberto – Consigliere di Medesano
4. Caselli Patrizia – Consigliere di Collecchio
5. Lusuardi Angelo – Consigliere di Felino
6. Pellegrini Ketty – Consigliere di San Secondo Parmense
7. Pizzelli Andrea – Consigliere di Busseto
8. Pollastri Luca – Consigliere di Fidenza
9. Quintavalla Giuseppe – Consigliere di Traversetolo
10. Rolandi Federico – Consigliere di Borgo Val di Taro

Fonte Link parma.repubblica.it

Previous articleEsplode raffineria Eni vicino Pavia: si teme emergenza ambientale
Next articleBarilla CfN: 7th International Forum on Food and Nutrition – 11.30 13.00 (it)