Socialblog di opinioni informazioni e rubriche su Parma, Teatro, Arte, Cultura, Musica, Vegetarianesimo, Veganesimo, Animalismo, Salute, Ambiente, Religione, Spiritualità...Politica, Banche e Moneta.
Ponte Nord di ParmaGentili Assessori ALINOVI / BENASSI / CASA
p.c. Consiglieri Comunali
p.c. CCV SAN LEONARDO e CCV CORTILE SAN MARTINO
p.c. REGIONE EMILIA ROMAGNA
p.c. PROVINCIA PARMA
p.c. AUTORITA’ DI BACINO
p.c. EUWATERCENTER
p.c. GRUPPO INIZIATIVA PONTE NORD – GRIP
E’ trascorso
– un anno (5/11/2020) dalla nostra ultima lettera sull’argomento, a seguire per pronta consultazione, per la quale stiamo ancora aspettando riscontro.
– quasi due anni e mezzo (giugno 2019) dal provvedimento straordinario del Governo che ne ha ammesso l’uso permanente per funzioni pubbliche, con costi che graveranno sull’ente proprietario/gestore.
– quasi due anni e mezzo (8/6/2019) da quando Comune di Parma e Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, hanno annunciato pubblicamente la “prossima” stipula di un accordo, per formalizzare la decisione presa, di alloggiare nella parte alta gli uffici della nuova sede dell’Autorità e lasciare il piano stradale dell’edificio a disposizione della città, per non meglio definite attività di interesse pubblico.
Come abbiamo già ribadito, nel tempo abbiamo proposto più soluzioni che andavano dall’abbattimento, perché simbolo di spreco, al renderlo un esempio, facendone il Ponte della Solidarietà……., fino alla proposta di farne luogo di esposizione di progetti di una facoltà universitaria, ed in ultimo di farne una serra o un orto botanico. A cui va aggiunta l’idea emersa in un convegno del 2019 di farne un Watercenter (un museo dell’acqua).
Inoltre, per incoraggiare una soluzione trasparente e partecipata, insieme al Gruppo d’Iniziativa Ponte Nord, nell’interesse del quartiere e della città, è in corso una iniziativa rivolta al Comune di Parma, denominata “Mozione Ponte Nord – Soggetti pubblici e privati a sostegno dell’avvio di un processo partecipativo, su recupero e destinazione d’uso del Ponte Nord di Parma”.
Sicuramente dovrà essere un esempio di SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, e contribuire significativamente alla rigenerazione e qualificazione dei quartieri San Leonardo e Pablo-Golese con una particolare attenzione al riassetto urbanistico, alle scelte di gestione, alla progettazione degli spazi urbani ad uso pubblico.
In attesa di cortese riscontro al fine di poter conoscere anche i termini dell’accordo con Autorità di Bacino e poter confermare quello che l’Assessore Alinovi ha definito un RISULTATO STORICO (sito Comune di Parma 8/6/2019), porgiamo cordiali saluti.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.