Home Dossier Amministrative 2017 a Parma SCARPA: ABBANDONARE OGNI POLEMICA PER PROSEGUIRE IL LAVORO INIZIATO CON LE PRIMARIE

SCARPA: ABBANDONARE OGNI POLEMICA PER PROSEGUIRE IL LAVORO INIZIATO CON LE PRIMARIE

328
4

La politica si assuma le proprie responsabilità a tutti i livelli, io mi assumerò le mie da candidato sindaco che deve riunire la città in una visione condivisa, senza disperdere il tempo a causa degli screzi dei singoli. È la richiesta formulata con evidenza già dalle Primarie e che assume oggi un carattere di urgenza. Io sono concentrato sul futuro di Parma e quindi non accetterò che mi si tiri per la giacchetta, distraendomi dai temi che interessano la gente di questa città. Questo è un messaggio che trasmetto a tutti, dentro e fuori le mura: questa è una partita che si gioca a Parma, con i parmigiani. Chi corre assieme a me fa una scelta di vita – e mi permetto di dire di stile – che implica l’abbandono di qualunque forma di polemica strumentale più o meno diretta.

Prendo atto con rammarico che comunicazioni riservate siano state passate ai quotidiani per alimentare tensioni, e proprio per questo a Dall’Olio e a Costi dico che è necessario che questa disputa a due abbia immediatamente fine, perché entrambi possano dedicarsi pienamente, con me, alla nostra città, che certamente non comprende le ragioni per le quali è nata questa contrapposizione.

A Nicola Dall’Olio, che stimo per la sua preparazione e per l’importante lavoro svolto in cinque anni di Consiglio Comunale, dico che non condivido affatto i toni utilizzati nella mail indirizzata il 19 marzo agli esponenti del suo partito locali e regionali. Una mail riservata e che tuttavia è finita in pasto ai media. 
Chiamato in causa da Dario Costi, a cui confermo apprezzamento e disponibilità, ribadisco che ogni dissidio fa male alla nostra causa. E, come ho detto nel corso del nostro incontro e anche successivamente, spero di contare sul suo sostegno disinteressato e sul suo contributo per arrivare al voto di giugno, forte dell’esperienza che ha maturato nella sua campagna per le Primarie. Ma Parma ha bisogno del lavoro di tutti per uscire dalla drammatica situazione di stagnazione in cui si trova e per questo non credo che il primo passo sia quello di porre condizioni come quella di escludere qualcuno dalla partita. Non è con questo spirito che ho condotto una coalizione ampia alla netta vittoria delle Primarie, divenendo il candidato sindaco di Pd, Parma Unita, Socialisti e di tanti cittadini che si sono espressi liberamente con il loro voto. E desidero ricordare con gratitudine il leale appoggio che, sin dal giorno successivo alle Primarie, Gentian Alimadhi ha garantito al nostro progetto per la città.
A chi, infine, ha voluto accendere la miccia divulgando comunicazioni riservate a mezzo stampa dico questo: no, non attacca. Non con me e sono sicuro, dopo questo chiarimento, neanche con le due persone coinvolte nella polemica. (Parma, 28/03/2017)

Previous articleCaos nel Pd di Parma, appelli all’unità dopo la lettera di Dall’Olio
Next articleDemocrazia e municipalismo, Incontro sull’esperienza di Barcelona en Comú Sabato 1 Aprile 2017, ore 15 Centro studi movimenti – Via Saragat, 33/a, Parma