Home Artgallery Giuseppe De filippo Sisifa perplessa

Sisifa perplessa

312
0
Opera di Giuseppe De Filippo 2022: Olio 50x70 cm "Sisifa" perplessa
Opera di Giuseppe De Filippo 2022: Olio 50×70 cm “Sisifa” perplessa

“Sisifo che torna al suo macigno, nella graduale e lenta discesa, contempla la serie di azioni senza legame, che sono divenute il suo destino, da lui stesso creato, riunito sotto lo sguardo della memoria e presto suggellato dalla morte. Così, persuaso dell’origine esclusivamente umana di tutto ciò che è umano, cieco che desidera vedere e che sa che la notte non ha fine, egli è sempre in cammino. Il macigno rotola ancora. Lascio Sisifo ai piedi della montagna! Si ritrova sempre il proprio fardello. Ma Sisifo insegna la fedeltà superiore, che nega gli dei e solleva i macigni. Anch’egli giudica che tutto sia bene. Questo universo, ormai senza padrone, non gli appare sterile né futile. Ogni granello di quella pietra, ogni bagliore minerale di quella montagna, ammantata di notte, formano, da soli, un mondo. Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice”.
Albert Camus, (Il mito di Sisifo in Opere. Milano, Bompiani, 2003, pp. 318-9)
Girifalco 26/11/22

Previous articleBeautiful Mind
Next article27 Novembre: Beata Vergine della Medaglia Miracolosa