Home Dossier Cibus 2008 CENE DI BABETTE

CENE DI BABETTE

281
0

PARMA – Nei tempi antichi si chiamava "convivio"ed era il modo migliore per pensare ad un banchetto: sedersi a tavola e trovare non soltanto cibo ma spunti di riflessione, idee, inediti accostamenti di pensieri e suggestioni. Ora è il Comune di Parma a proporre una singolare unione di letteratura, musica e buona tavola grazie ad un articolato programma di incontri con giornalisti, scrittori, personaggi di notevole carisma. Sono le "Cene di Babette", la speciale iniziativa promossa dall’assessorato alle Politiche culturali-con il sostegno della Fondazione Monte- in occasione del sospirato appuntamento con Cibus 2008. Come ha spiegato illustrando gli eventi l’assessore alle Politiche culturali Lorenzo Lasagna, << il calendario comprende quattro appuntamenti , due cene e due aperitivi, che si terranno nella gradevole cornice della Corale Verdi. Le cene saranno all’insegna della migliore cucina parmigiana; durante gli aperitivi sarà offerto gratuitamente un ottimo buffet preparato dallo chef Sante della Corale Verdi>>.

La rassegna si avvia lunedì 5 maggio alle ore 18 con un aperitivo sul tema " …la cultura corre sul web";a presentare sarà la giornalista Francesca Strozzi ed interverrà-tra gli altri-Alessandra Casella; saranno presenti anche il direttore della Gazzetta di Parma Giuliano Molossi e il giornalista dello stesso quotidiano Gabriele Balestrazzi. Sempre il 5 maggio, alle 21, cena sulla traccia "A qualcuno piace jazz" , a sorpresa con interviste condotte da Fabrizio Marcheselli.

Centouno

Previous articleVENEZIA: I COEN APRONO LA MOSTRA
Next articleORSI BRUNI: STOP AD ABBATTIMENTO DA CORTE COSTITUZIONALE SLOVENA