Verdi, Puccini e Toscanini: “Mangia come scrivi” si immerge nella musica lirica
Giovedì 9 aprile ospiti della rassegna letteraria al Cigno nero di Montechiarugolo (Pr) lo scrittore Mauro Balestrazzi, il critico Gian Paolo Minardi, il compositore Riccardo J. Moretti, l’artista Gian Reverberi
Nonostante da tre anni si svolga nel Parmense ed abbia trattato svariati temi, la rassegna "Mangia come scrivi" di Montechiarugolo (Parma) non si era ancora occupata del melodramma e della musica lirica. Nella provincia che ha dato i natali a Giuseppe Verdi e ad Arturo Toscanini l’omaggio era tanto doveroso quanto atteso.
GIOVEDI’ 9 APRILE la kermesse gastronomica e artistica che si svolge alla trattoria Il cigno nero avrà come ospiti nomi da anni conosciuti e stimati nel mondo dell’opera: lo scrittore Mauro Balestrazzi, il critico Gian Paolo Minardi, il compositore Riccardo J. Moretti, l’artista Gian Reverberi.
La cena letteraria, come sempre, inizierà alle 21: info allo 0521-…
o www.mangiacomescrivi.it. Patrocinata dal Comune e presentata dal giornalista Gianluigi Negri, non si soffermerà solo sul lavoro di Verdi e di Toscanini ma anche su quello di Giacomo Puccini, del quale si è celebrato nel 2008 il 150mo anniversario della nascita.
Quattro portate (si comincerà con una torretta di zucchine alla Verdi per chiudere con un tris di sorbetti verdi), tre vini (in questa occasione delle cantine Ceci) e il forte legame con la letteratura e con l’arte che distingue Mangia come scrivi dalle altre rassegne.
Secondo la formula "1 cena, 3 scrittori x 3 minuti (di reading), 9 opere d’artista", i protagonisti, tra una portata e l’altra, cureranno brevi letture dedicate ai colleghi vicini, mentre in sala saranno esposte foto, opere di grafica e sculture.
Mauro Balestrazzi, giornalista della "Gazzetta dello sport", è biografo di Toscanini, al quale ha dedicato il libro "Toscanini secondo me. Il più celebre direttore d’orchestra in un secolo di testimonianze" (L’Epos). Da pochi giorni, sempre per L’Epos, è uscita la sua nuova pubblicazione "Pavarotti dossier".
Gian Paolo Minardi è lo storico critico musicale della "Gazzetta di Parma". Suoi saggi sono apparsi in numerosi volumi e riviste di settore. E’ stato a lungo docente di Storia della musica moderna e contemporanea all’Università di Parma.
Riccardo J. Moretti (www.riccardojoshuamoretti.com
Gian Reverberi (www.gianreverberi.it) esporrà alcuni suoi lavori legati alla musica. Già nel 2007 omaggiò Toscanini con una stampa nello stile pop art che da anni caratterizza una parte della sua produzione. E’ anche scultore e grafico pubblicitario.
A introdurre gli ospiti a inizio serata provvederà lo scrittore Roberto S. Tanzi.
Il prossimo appuntamento di Mangia come scrivi si terrà giovedì 7 maggio. La serata "Il gioco dei menu" avrà come ospiti Patrizia Debicke van der Noot, Lucio Nocentini, Roberto Valentini e il fotografo Fabrizio Ceccardi.