Enrico Moriconi ospite del Vegadinner del 19 maggio
Curriculum Vitae di Enrico Moriconi

Nato a Torino il 11.02.1949
Medico Veterinario Dirigente SSN
Componente Comitato Scientifico Nazionale Legambiente
Componente Segreteria Reg. Legambiente Piemonte – Responsabile Settore Agricoltura
Fondatore Associazione Veterinari per i Diritti Animali
Fondatore Centro di Documentazione Eco-animalista del Piemonte.
Titoli di studio
Laurea in Medicina Veterinaria con lode, Univ. degli studi di Torino, luglio 1972
Due specializzazioni in “Ispezione degli alimenti di origine animale”, e in “Sanità animale, igiene degli allevamenti e delle produzioni animali”
Due corsi di perfezionamento in “Inquinamento, produzioni animali e salute umana” e “Tecnologie e biotecnologie avanzate in Medicina veterinaria”
18 pubblicazioni scientifiche su temi di sanità veterinaria.
Attività professionale passata
Medico veterinario libero professionista dal 1973 al 1986, con attività sugli animali d’affezione
Medico veterinario del SSN dall’ottobre 1986 al 2000.
Anni 1997-2005
Presidente A.S.Ve.P – Ass. Culturale Veterinaria di Salute Pubblica
Componente Comitato Scientifico Antivivisezionista.
Eletto Consigliere regionale Verdi in Piemonte nel maggio 2000
Rieletto Consigliere regionale Verdi in Piemonte nell’aprile 2005.
Attività politica
Componente del Gruppo Altri animali Legambiente Piemonte
Consulente On. A.M. Procacci, per l’allevamento, la sicurezza alimentare, la BSE
Responsabile, nel 1998/9, del Gruppo Vita Animale dei Democratici di Sinistra nella Regione Priemonte
Collaboratore scientifico delle maggiori associazioni nazionali del volontariato animalista e ambientalista.
Libri pubblicati
· Sanato: un allevamento a rischio, 1996, ed. Legambiente, Asvep, Lav, 1996
· Nutrirsi tutti inquinando meno ed. Centro di Documentazione di Pistoia, 1997
· Allevamento pazzo: due anni di emergenza BSE.ed. Legambiente 1998
· “Medicina Veterinaria e bioetica”, nei Quaderni di Bioetica, ed. Macro, maggio 1999
· “Essere vegetariani Š possibile”, testo collettaneo, ed. Lav Lega Anti Vivisezione, legambiente, Centro Studi Sereno Regis, 1998
· La città degli uomini e degli altri animali. Strategie di convivenza. Ed. Cosmopolis, 2000
· Il Medico veterinario e la misurazione del benessere – testo collettaneo. Dalla Ciolmba alla Corrida – Collana del Bruco – 2000
· Le fabbriche degli animali, Ed. Cosmopolis, 2001
· Animali nuovo millennio, testo collettaneo, ed. Cosmopolis, 2001
· Opuscolo “Un cane per amico” sui canili e le adozioni, (75.000 copie), 1999 (Video)
· Soggetto del video “La fabbrica degli animali” . regia A. Marena. Produzione ASVeP, dicembre 1999 – Presentato a Cinemambiente Torino, 1999
· DNA and SPA: non più uomini non più animali.Edizioni Cosmopolis, 2004
Inoltre: 19 pubblicazioni scientifiche, articoli scientifici, partecipazione come relatore a decine di convegni e congressi, interviste televisive e radiofoniche.