Home Produzioni LB Eventi LB FRANCO LIBERO MANCO A PARMA COME RELATORE

FRANCO LIBERO MANCO A PARMA COME RELATORE

1115
0
dottor Franco Libero Manco
dottor Franco Libero Manco

Franco Libero Manco, presidente del Movimento dell’Amore Universale, dell’Associazione Vegetariana Animalista e del Forum Vegetariano, parteciperà come relatore al Vegadinner del 18/07/2007 presso il giardino della “Trattoria da Romeo” via Traversetolo 185 – Parma
Il suo intervento durante la serata  avrà come tema: “Benefici e vantaggi dell’alimentazione vegetariana”

Nota Biografica
Franco Libero Manco, nasce in Aradeo (Le) il 22.10.1948.
Nel 1968 vince una medaglia d’oro nei campionati sportivi delle forze armate.
Nel 1970 prende la maturità artistica in un istituto privato di Roma.
L’11.12.1975 si laurea architettura presso l’università di Roma.
Dal 1993 è Dirigente Tecnico presso il Ministero dell’Interno; presso la stessa Amministrazione insegna disegno tecnico, tecnica delle costruzioni e matematica ai corsi di perfezionamento del personale.
Nel 1975 diventa vegano per motivi etici.
Nel 1976 fonda il Movimento Cristiano Ecologico trasformatosi poi nel Movimento dell’Amore Universale i cui principi mirano ad ampliare la sfera del diritto al rispetto, alla libertà e alla vita dall’uomo ad ogni essere senziente.

Fin dal 1977 s’impegna a favore del Terzo Mondo e per diversi anni è responsabile dell’Associazione Amici dei Lebbrosi della sezione romana. Contestualmente lotta contro la violenza, l’aborto, la tortura, la pena di morte mettendo in atto alcune iniziative per l’unità spirituale dei popoli, per il rinnovo della coscienza morale dei cittadini, per la difesa degli animali e dell’ambiente, per la diffusione della filosofia dell’Universalismo e dell’etica universale da inserire nei programmi didattici di ogni ordine e grado. Inoltre collabora attivamente con molte associazioni ecologiste ed animaliste.
Nel 2002 viene insignito, dal presidente della Repubblica Ciampi e dal capo del governo Berlusconi, il titolo onorifico di Cavaliere.
Da molti anni tiene conferenze quindicinali nella sede dell’AVA in cui il tema dell’Universalismo e del vegetarismo viene affrontato in termini salutistici, etici, antropologici, spirituali, ecologici ecc. Ha partecipato ad alcuni programmi televisivi e radiofonici in tema di etica e scienza alimentare.
Nel 2004 ha organizzato in Campidoglio, con il patrocinio del Comune di Roma, un convegno sul tema: “Alimenti nocivi e sponsorizzazioni” coinvolgendo decine di relatori. Nel 2005 ha organizzato un secondo convegno dal titolo “I 7 problemi più gravi del mondo correlati al consumo della carne”. Di questo convegno come del precedente si sono interessate alcune televisioni e testate giornalistiche.
Nel 2003,con l’adesione di molte associazioni ambientaliste, animaliste e vegetariane e con il patrocinio del IX Municipio, ha organizzato a Roma, nei giardini di piazza re di Roma, la 1^ festa nazionale dei vegetariani, riscuotendo interesse e partecipazione da parte del pubblico. Nel 2004 ha organizzato la 2^ festa nazionale dei vegetariani, madrina della quale è stata la Principessa Barbara Massimo. Nel 2005 ha organizzato la 3^ festa nazionale dei vegetariani, madrina di quest’ultima festa è stata l’on. Monica Cirinnà. Di questi eventi ne hanno dato notizia i giornali.
Attualmente è presidente del Movimento dell’Amore Universale, dell’Associazione Vegetariana Animalista e del Forum Vegetariano.
Complessivamente ha stampato e pubblicato dieci testi a carattere etico, spirituale, filosofico, poetico, antropologico: L’uomo essenziale; Il cuore e l’anima, Crisalide, Il terzo polo, Pensieri e massime, Lotta all’antropocentrismo, Innamorato di Dio, Fiori stellari, Il grande enigma, Biocentrismo, l’alba della nuova civiltà umana. Giornali e riviste nel corso degli anni hanno pubblicato migliaia di suoi articoli a carattere etico, salutistico e antropologico.

Previous articleLa Scuola di giornalismo di Milano è sempre la prima d’Italia
Next articleCSM: IL SISMI SPIAVA I MAGISTRATI