- Dossier
- Amministrative 2022 Parma
- Parmaonline
- Parmademocratica
- Domini
- parmademocratica.it
- PROGETTI
- Pilotta (Parma città)
Elezioni, Parma Città Pubblica: ricorso al Tar e richiesta di danni contro l’esclusione della lista
Problemi anche per Parma Democratica di Canova che tuttavia conferma la presentazione. Solidarietà dagli altri candidati
Lunedì mattina istruiremo ricorso al Tar e chiederemo anche i danni economici e di immagine. Abbiamo presentato i documenti con due giorni di anticipo per la pre-verifica e avremmo potuto integrare il documento mancante entro sabato mattina ma ci è stato detto che ci avrebbero chiamato nei giorni successivi. Domenica alle 18 l’ufficio elettorale del Comune ci ha consegnato il verbale di ricusazione per mancanza del bilancio preventivo. Un ufficio del Comune ha il dovere di dare le esatte informazioni ai cittadini e questo non è stato fatto”.
Così la lista Parma Città Pubblica della candidata sindaca Roberta Roberti dopo l’esclusione dalla competizione elettorale per il voto in programma domenica 12 giugno decretata dagli uffici comunali in sede di verifica della documentazione.
Stesso verdetto per Parma Democratica della candidata Michela Canova che tuttavia annuncia la presentazione della lista martedì pomeriggio. Probabilmente anche in questo caso ci sarà un ricorso al Tar.
E arriva anche il gesto di far-play politico da parte del candidato sindaco del centrosinistra Michele Guerra: “Voglio esprimere la mia solidarietà a chi stamattina risulta escluso dalla competizione elettorale. La burocrazia che le liste devono presentare è oggettivamente complessa e difficile da gestire. La mia speranza e quella della coalizione che mi sostiene è che tutto possa risolversi al più presto e in maniera positiva. La partecipazione alle elezioni è un diritto che deve essere garantito a tutti e a tutte”.
“La notizia dell’esclusione di alcune liste dalla campagna elettorale – scrive Europa Verde non è un bel segnale e rischia di minare la fiducia di molti elettori verso le istituzioni. Europa Verde ritiene che sarebbe una grave perdita per il confronto democratico la mancata partecipazione di due candidature a sindaco, espressione di settori della società e della vita cittadina. Il fatto che, tra l’altro, l’esclusione riguardi due donne pone ulteriori elementi di riflessione. Auspichiamo che la questione si risolva e i motivi ostativi sollevati possano trovare soluzione per garantire il pluralismo delle scelte, nel rispetto delle procedure di legge e del ruolo della Pubblica Amministrazione nel garantire trasparenza, equità di trattamento e regole chiare. Soprattutto la chiarezza sull’effettiva praticabilità della partecipazione alla vita politica e su quali fatti hanno determinato la ricusazione delle liste, è un atto dovuto non solo verso i ricorrenti ma per tutti i cittadini”.
Potere al Popolo: “Non possiamo entrare nel merito perché non conosciamo i dettagli della ricusazione di ben tre liste candidate alle prossime amministrative a Parma. Ci permettiamo però di far notare che la burocrazia per questa tornata si è rivelata particolarmente complessa e molto impegnativa. Regole così complicate non favoriscono certo la partecipazione al di fuori dei grandi partiti e la riflessione che facciamo è che questi meccanismi sono soltanto un pezzo di quel muro tra la partecipazione popolare e il potere decisionale. Ci auguriamo che tutte le liste coinvolte possano essere riammesse”.
Giampaolo Lavagetto: “Esprimo solidarietà alle candidate sindaco Roberta Roberti e Michela Canova e alla lista dei ragazzi di Generazione Parma che domenica sera sono stati esclusi per presunti errori nella presentazione delle liste.
Mi auguro che tutto possa risolversi per il meglio e con un esito positivo, la burocrazia non deve fermare lo svolgimento democratico delle elezioni”.16 MAGGIO 2022
Fonte link: parma.repubblica.it