Home Dossier Amministrative 2012 Parma Polpettone alla Barigazzi per pesci siluro

Polpettone alla Barigazzi per pesci siluro

365
2

photo L.Boschi: Monumento al Partigiano - Parma

Collegare la morte di Concari con il ballottaggio a Parma del Movimento 5 Stelle è come collegare la morte di Gardini con l’avvento di Pisapia a Milano, o la condanna per omicidio colposo di Beppe Grillo con il successo di Orlando a Palermo.
Cos’è una inkiesta su Parma promossa dalla Casaleggio Associati? Barigazzi un ufficio stampa sotto false spoglie? Un polpettone per pesci siluro del Po.

Da Milano passando per Londra per fare quel riassunto raffazzonato… rancido, illeggibile se non fosse per… Sassoon. Unico scopo tirare un’ultima volata di pancia al M5S, utilizzando e manipolando fatti fuori luogo e umori di una città depredata, in cui si vive bene se non fosse per la sciagurata congiuntura di una incapace classe politica locale e quel rivelare in anticipo le tendenze mondiali dei predatori dell’epoca decadente. Sì, a Parma ci si vive bene a differenza di molte metropoli in cui ci si abita solo per fini economici, riducendo consapevolmente la propria vita a un baratto.
Ritrovandomi per caso, venerdì al calar della sera in via Farini con un caro amico che da molti anni non rivedevo, Rocco Mancino, un fotografo di moda di grande successo, di origine parmigiana, occasionalmente in città, commentavamo, nonostante tutta la ridondanza maledicente, la qualità di vita e l’atmosfera di incontro che si respirava in quella via, difficile da riprodurre e vivere altrove. Se si riuscisse a ritrovare la creatività di impresa e la cultura artistica che ci ha caratterizzato negli anni passati, saremmo ancora quell’isola felice in cui cercar residenza. 

Una inchiesta seria, Barigazzi, dovrebbe cercare il filo della verità, ricreare un contesto, non banalizzare la storia, l’impegno culturale di anni, travisando contenuti e dossier di articoli online, strumentalizzandoli per fini personali… magari al servizio di qualcuno, mutante a seconda degli interessi.
Alessandro Leogrande: “In una società senza padri si sta affermando una mafia senza padrini”… e così per molte altre italiche cose, giornalismo compreso.

Dopo la sbornia mediatica per l’istrionica performance in parte anche mistificatoria di Grillo, e per il gangsterismo da quattro soldi in cui si aspetta ancora, con grave ritardo, che la Procura intervenga, i parmigiani cercano solo di poter tornare alla loro qualità di vita quotidiana, ritrovandosi anche in una Amministrazione capace e onesta.
E’ disonesto anche chi non sa riconoscere i propri limiti e si candida per la gestione della cosa pubblica con solo un elenco di buoni propositi, che usa un megafono nazionale, da cui però si dissocia mentre solidarizza sul palco.
 

Ma noi a Parma sapremo risorgere dalla volgarità che esseri spregevoli hanno generato e dalla volontà denigratoria di chi cerca di scendere in provincia con la sola scorta acritica di fango. (Parma, 21/05/2012)

Luigi Boschi  

Previous articleTerrore in Emilia, un centinaio di scosse
Next articlefra il dire e il fare, c’è di mezzo un Grillo…