Home Produzioni LB Articoli LB Carlo Avanzini l’autista storico della famiglia Boschi

Carlo Avanzini l’autista storico della famiglia Boschi

255
0
Carlo Avanzini
Carlo Avanzini

Con Orlando Caselli, mio amico fabbro, cognato di Carlo Avanzini, siamo stati insieme a Felino per trovare Carlo, ormai anziano (92 anni), per consegnargli personalmente un mio ricordo che sapevo gli sarebbe piaciuto: una rara edizione della monografia aziendale da me realizzata, il marchio stampato su tela della Boschi Luigi &Figli, e copia del mio articolo cartaceo: “Ecco chi era la Boschi Luigi & Figli” unitamente a una mia personale lettera. La sua casa è un vero racconto fotografico storico del paese di Felino  con persone, case, aziende, automezzi, strade, luoghi, insieme alle foto delle 3 figlie (Mary, Loredana, Emilia, i 5 nipoti e i 4 pronipoti). Rimasto vedovo presto della sua amata moglie Lilia Monica, educò da solo, lavorando, le sue figlie.         
La mia lettera 
Per Carlo Avanzini,
un vero amico della famiglia Boschi. Eravamo la sua famiglia. E Carlo era apprezzatissimo dai vecchi Boschi, Giuseppe e Umberto, poi dai loro figli: Ettore, Paolo e Renzo (mio padre Ettore stravedeva per Carlo, lo volle alla cav. Umberto Boschi e gli assegnò la cura di tutti gli automezzi, auto e camion). Mi ha raccontato lui stesso: “venne a casa mia una domenica, mi suonò al citofono, andò a rispondere mia moglie. Carlo, vieni c’è Ettore Boschi che vuole parlare con te. Andai, e tuo padre mi disse, da lunedì vieni a lavorare da me. con Paolo Boschi ci penso io”. Fui molto felice di quella sua chiamata. Mi presentai il lunedì mattina e mi affidò tutto il reparto auto e cammion.
I camion della cav. Umberto Boschi erano sempre luccicanti con la cabina blu e il furgone bianco dove ai lati campeggiava il famoso marchio del Cavaliere, pure i cerchi e le gomme sempre come nuovi. Lui Carlo, solo lui alla guida, passava per le strade del paese e della provincia orgoglioso dei suoi camion.  
Con Carlo iniziai a guidare l’auto quando non avevo ancora la patente.
A te caro Carlo dono questa rara copia della monografia aziendale della Boschi Luigi &Figli, da me editata e il marchio storico realizzato da Erberto Carboni, da me personalizzato e depositato a livello Europeo nel 2015, stampato in digitale su tela in soli 20 esemplari. Questa è la decima copia.  Un marchio che era stato abbandonato e dimenticato da tutti. L’ho trovato e riportato a casa sua in famiglia, e lo ho fatto rivivere.
Un abbraccio amico sincero della mia famiglia sempre a noi vicino nei momenti belli e brutti.

Luigi Boschi
pronipote del fondatore ti ricorda con grande affetto   

Parma, 14 luglio 2023

Ero molto felice di aver rivisto con Caselli, Carlo Avanzini, l’autista ormai anziano della mia famiglia, di aver rivissuto con lui piacevoli aneddoti del tempo passato. Siamo poi stati a pranzo da Leoni a Barbiano (ottimi piatti) in quella splendida terrazza, dove ho trovato la gentilissima Simona, di servizio ai tavoli, figlia del fotografo Romano Parma che conoscevo e incontravo spesso sul ponte della Parma, amava fotografare la natura e i volatili, andava spesso anche all’oasi di Torrile.
Una mattinata in cui ho riabbracciato sentimentalmente con grande commozione le mie origini. 
Un piacevole tuffo nel passato condiviso con due amici: Orlando Caselli e Carlo Avanzini, finito piacevolmente sulla terazza della trattoria Leoni, mirando il panorama con un gradito venticello di collina, dopo ottimi taglioni caserecci con funghi freschi, verdure fresche e cotte (patate al forno e cipolle di tropea), un ottimo lambrusco, un budino di cioccolato con zabaione. LB

Le maestranze della Boschi Luigi e Figli nella fabbrica di conserve in piazza a Felino
Panorama dalla terrazza di Leoni a Barbiano
Carlo Avanzini da giovane
Casa Storica di Felino, oggi ristrutturata e sede della farmacia Bracchi
edifici storici di Felino

 

Previous articleIntervista a Nordio: «Giustizia, si cambia: sì alla separazione delle carriere. Il concorso esterno in associazione mafiosa? Ecco come intervenire»
Next articleLa Banca centrale russa rivede la crescita nel 2025. Nasce il rublo digitale