- Produzioni LB
- Articoli LB
- Argomenti
- Avere Diritti del consumatore e diritti universali umanitari
- Dossier
- Energia Gas e Nucleare
La truffa dei gestori di energia
La truffa dei gestori di energia
Se il vostro gestore di energia vi applica 30 centesimi al KWh (kilowattora) significa che pagate l’energia elettrica 300 euro al MWh (Megawattora) cioè il massimo prezzo quotato alla Borsa di Amsterdam che ora quota il gas a 100 euro al MWh. Tutti i

gestori fanno acquisti ventennali i cui costi sono secretati e non si conoscono, ma dovrebbero essere di circa 0,2 centesimi di euro al KWh cioè 20 euro al MWh. L’Agenzia Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sta indagando (finalmente!) su questi ingiusti costi al consumatore. [LINK] Con il Decreto Legge Aiuti Bis, approvato lo scorso agosto, il Governo ha messo un freno alle modifiche ai prezzi dell’energia elettrica e del gas in bolletta, L’obiettivo di questa misura è quello di tutelare i consumatori in un momento in cui i prezzi delle risorse energetiche stanno aumentando sempre di più. Si deve inoltre precisare che il costo di tutta l’energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico, idrico, fotovoltaico), energia gravata dai soli costi di impresa e non da materia, quantificabile al 60% dei consumi rispetto al 40% di quella termoelettrica (gas, petrolio e carbone). Senza differenza di distinzione nei costi; tutta l’energia da fonti rinnovabili, viene equiparata al costo dell’energia prodotta con il gas. Non c’è fine all’avidità di questi saprofiti!! Giovanni Arvedi: “Il caro bollette è una speculazione. Tutti i soldi che paghiamo dopo questi rincari a chi vanno?” (Parma, 28/10/2022)
Luigi Boschi
Articoli correlati:
Gli usurai del gas
Il tuo fornitore di energia elettrica è stato segnalato dall’Antitrust? La lista degli indagati