Milan, torna a giocare!

Milan torna a vincere; Maldini, non mentire; Cardinale non nasconderti. I giocatori siano all’altezza della storia del Milan (nessuno è indispensabile se non dà sul campo il massimo delle sue qualità).
Ci può stare Maldini perdere delle partite, ma non in questo modo, e poi un filotto in cui vi giocavate molti obiettivi di questa stagione, e senza chiedere scusa ai tifosi, ma uscire con le dichiarazioni, che “il Milan è secondo da solo, siamo agli ottavi di Champions…”. [LINK] Se continua a giocare così, il Milan esce da tutto. E lei si presenta con quel mezzo sorrisetto e la sicumera che solo un incosciente e un falsario può adottare. Lei viene dalla scuola di Galliani, Sacchi, Capello… pensa che avrebbero adottato le sue stesse modalità, dichiarazioni ed espressioni? Non credo proprio! O lei non si rende conto di quel che dice e fa, o il blasone di campione di calcio sul campo non le serve a nulla, perché le sue dichiarazioni senza un minimo di scuse ai tifosi sono una vergogna. Maldini lei mente sapendo di mentire, per di più prendendo in giro i tifosi.
Lei come dirigente sta dimostrando gravi lacune e incapacità (nonostante gli elogi sperticati della stampa e di blogger non obiettivi, ma sponsorizzati). I risultati negativi ottenuti in questa stagione sono a lei imputabili. Oltre ad aver danneggiato il club negli anni precedenti con la perdita a capitale di ben 3 giocatori a parametro zero e svenduto Romagnoli alla Lazio. Ciò che le si può dar merito è aver individuato Theo Hernandez e un Rafael Leo acerbo, ma con forti potenzialità; il portire Mike Maignan in sostituzione di G. Donnarumma.
Donnarumma, Kessie, Çalhanoğlu costituiscono, però, una perdita netta.
Quest’anno ha fatto un calciomercato estivo indegno di una squadra che ha vinto il campionato, e che dimostrava già le forti lacune in molti reparti e una rosa carente per i necessari sostituti dei titolari. Sono arrivati giocatori non all’altezza: Origi rotto; CDK (ossia Charles De ketelaere) che forse va bene per la Primavera, dotato tecnicamente, ma acerbo per San Siro. Non prendere Dybala a parametro zero, è stato un gravissimo errore di valutazione. Brava la Roma ad accaparrarselo… e sta dimostrando tutto il suo valore con giocate da vero campione.
Tatarusanu perché lo avete preso? Lo ha suggerito Pioli? E’ un indegno secondo portiere, (mai avuto un portiere così scarso e inaffidabile) e lo aveva già dimostrato nel primo anno. Ha fatto perdere sicurezza a tutta la squadra. Infortunato Mike Maignan, la difesa balla come non mai prima e il rumeno prende gol che Mike non avrebbe subito e la difesa a partire dai centrali sembrano altri giocatori. Lei Maldini aveva dichiarato che “la vincita del campionato di serie A era un punto di partenza e non di arrivo”. Diceva, mentendo, di avere una rosa giocatori all’altezza per affrontare 3 competizioni da protagonisti: Campionato, Champions, Coppa Italia; vincere la Supercoppa Italiana a Riad, in Arabia Saudita. Vogliamo parlare degli infortuni che decimano sempre la formazione titolare e non ci sono le seconde linee in grado di sopperire alle assenze temporanee (o per squalifiche) dei titolari? Ante Rebic, ormai, sta più in infermeria che sui campi di calcio. Vogliamo parlare del cambio di proprietà con un altro Fondo americano, sembra rappresentato da Cardinale che si è fatto prestare i soldi da Elliott per comprare il Milan? Questi giri di personaggi nelle porte girevoli del CDA della società non mi piace, non mi convince. Uscito Ivan Gazidis da AD viene nominato Giorgio Furlani, membro del Consiglio d’Amministrazione del Milan dal 2018 con un ruolo fondamentale nel club sotto la gestione di Elliott Advisors. Lei Maldini non trova nulla di strano? Una società che dal cambio di proprietà da Berlusconi ai Cinesi, ai fondi americani, non investe, ma specula solo come i peggiori usurai. E il Milan è divenuto l’oggetto di usura, come gli oggetti portati al banco pegni. Il cui proprietario sa che non andrà a ritirare e cerca si incassare subito il massimo possibile o vende le polizze ad altri avvoltoi. Pare che sia stata avviata una indagine della GdF sul passaggio di proprietà dal Fondo Elliott a Red Bird di Cardinale (Fonte video Pellegatti, min 7,40).
Maldini, lei sa benissimo che il Campionato è perso (salvo miracoli, come l’anno scorso fece Pioli, ma San Gennaro quest’anno sta a Napoli), la coppa Italia pure, la supercoppa meglio dimenticare, lasciata ignobilmente all’Inter. Il prossimo San Valentimo (14 Febbraio) arriverà a San Siro il Tottenham di Conte e probabilmente (salvo cambiamenti radicali nel gioco di squadra e incrociando le dita per eventuali infortuni), usciremo pure dalla Champions. Determinante sarà infatti l’andata per poi confermarci l’8 marzo in Inghilterra.
Fin dalle prime giornate di questo campionato 22-23, dopo aver visto come giocava il Napoli e la forza dei suoi attaccanti, soprattutto il georgiano Khvicha Kvaratskhelia (costato pochissimo, che si dice poteva venire al Milan), Osimenh che da sempre sostenevo era migliore di Leao e magari avessimo preso il nigeriano anziché il portoghese, entrambi giocatori del Lille. Sostenevo e scrivevo che quest’anno il Napoli avrebbe vinto il campionato nonostante le importanti cessioni. Dalla società, alla direzione tecnica, all’allenatore, ai giocatori, ai 2 milioni di tifosi del Napoli (cosa unica in Italia e non solo. Chi può contare su un pubblico nazionale così importante?) Tutti hanno dato il meglio di sé. Questo Campionato, se lo vincono (e solo loro, ora lo possono perdere), lo meritano tutto. La città di Napoli se lo merita. Finora, per quel che si è visto, sono stati i migliori.
Vede Maldini, lei è un campione, io sono un giornalista che scrivo quel che vedo e penso; sono libero da indirizzi editoriali imposti, influenzato solo dalla mia conoscenza e coscienza, cerco di scrivere sempre una critica onesta e giusta senza pregiudizi. Ho tifato Milan fin da piccolo ai tempi di Rivera, Prati, Altafini, del paron Rocco, di suo padre Cesare Maldini. Delle famose partite vinte, la finale Coppa dei Campioni 4-1 contro l’Aiax di Johan Cruijff, la battaglia in Argentina contro l’Estudiantes dove Combin il nostro centravanti, oltre ad essere stato pestato in campo, fu pure ingiustamente arrestato (mi chiedo cosa farebbe oggi il Milan di Pioli in quella situazione?). Ero ancora un bambino e quelle partite come quelle dei magnifici di Arrigo Sacchi con i tre olandesi volanti, (Gullit, Van Basten, Rijkaard) e il capitano Franco Baresi, le porto dentro di me, presenti nei miei occhi, sempre tifoso, ma con animo sportivo, del Milan che vinceva e del Milan che perdeva contro la Juventus di Sivori o in tempi più recenti l’amarezza per la finale di Champions persa a Salonicco contro il Liverpool. Sono rimasto milanista anche quando nell’annata 1981/82 al termine di un campionato incredibilmente negativo la squadra venne retrocessa, per la seconda volta, in serie B. Anche allora principale responsabile fu il mercato estivo all’insegna dell’improvvisazione e del piccolo cabotaggio.
Vede Maldini, bisogna saper essere sinceri con i tifosi. Per adozione, non solo per ruolo, lei è l’interfaccia tra la società e i tifosi del Milan. I più docili e che hanno sopportato tutto anche le vostre infamie. Non basta metterci la faccia del campione quando si perde, ma dovrebbe imparare a dare risposte vere ai tifosi, che alla pari della rosa giocatori sono il capitale di una società di calcio. Mi ricordo quando Beppe Viola disse: “i tifosi sono la parte più sana del Milan”.

Termino con la speranza che il concittadino parmigiano Stefano Pioli, che stimo e ho sempre sostenuto, seppur non dotato di quel carisma da allenatore top (non tutti possono essere Mourinho), non risponda mai più con quella strafottenza del pregara con la Lazio. I suoi 4 “Certo” [LINK] sono corrisposti ai 4 gol subiti. Ritorni nell’umiltà di rispondere correttamente ai giornalisti, con verità e di stimolo per la squadra; ora basta con le scontate risposte post partita: “conosco i miei ragazzi…”. Torni ad allenare i giocatori, ridia il gioco di squadra dimenticato, li renda consapevoli della maglia che indossano (perché molti non li sono, cercano solo rinnovi milionari immeritati e se non firmano, come Leao, vengano ceduti in tempo, lei Maldini saprà e dovrà sostituirli, prenda esempio dal DS Giuntoli del Napoli che venduto Insigne (che voleva andarsene) al Toronto, lo ha sostituito con il georgiano di molto migliore; e infine, Pioli, faccia giocare chi lo merita anche in prospettiva (come Adlì, Thiaw, Whranks che quando schierati, hanno sempre dimostrato il loro valore. Pioli, ci dica apertamente perché non li fa giocare! Non penso sia solo per il suo modulo adottato. Non capiamo!). De Ketelaere lo metta a riposo in attesa della sua maturazione. Non è più proponibile. Ha avuto tutte le occasioni, ora basta!! Non essere convocato per qualche partita, forse potrebbe giovargli per credere in un suo possibile riscatto a breve, per rafforzare le sue debolezze. Maldini e Pioli siete ancora in tempo per riscattare questa stagione, ma dovete agire immediatamente con determinazione per cambiare.
Forza Milan ritrovati e dimostra il tuo valore nel girone di ritorno e cercando di passare il turno della Champions. A Cardinale e a Maldini chiedo di fare quegli sforzi economici societari necessari per riprendere un cammino degno da Milan, senza doverci vergognare come con la Lazio. Senza nuovi rinforzi di qualità, non si va da nessuna parte. E non occorre fare follie. Kiwior il difensore dello Spezia dovrebbe essere alla portata della borsa ristretta di Cardinale. Più costoso certo Hakim Ziyech che preferisco allo spesso infortunato Zaniolo, le cui condizioni di vendita, per vari motivi, pare, non siano gradite a Cardinale [fonte Monica Colombo sul Corriere: “Zaniolo non arriverà al Milan semplicemente perché la proprietà per il romanista non concede extra-budget. Che invece mette a disposizione per Ziyech in prestito dal Chelsea”].[video di Carlo Pellegatti].
Riportiamo il nostro Lorenzo Colombo a Milanello, dal prestito al Lecce.
I rischi di tornare alle annate prima della vittoria del campionato 21/22, sono sempre alla porta, non scordiamocelo mai. Soprattutto con proprietà ballerine.
Slatan fatti sentire come solo tu sai fare da campione eterno! (Parma, 25/01/2023)
Luigi Boschi