Home Produzioni LB Eventi LB VEGETARIANDAY

VEGETARIANDAY

599
0

Giornata dedicata alla cultura vegetariana.
21 novembre 2003

-SAICOSAMANGI
ore 10-13 incontro con gli studenti dell’Istituto Giordani
L’Assemblea dell’Istituto Giordani di Parma e gli studenti del gruppo di lavoro Ambiente, Salute, Animali hanno promosso un incontro con la nostra associazione culturale per discutere sui temi nutrizionali, ambientali, salutistici. Interverrà all’incontro:
Luciana Baroni – nutrizionista – Società scientifica di nutrizione vegetariana
Enrico Moriconi – medico veterinario
Roberta Bianchi – avvocato ambientalista – Società scientifica di nutrizione vegetariana
Marina Berati – gruppo SaiCosaMangi.info
Luigi Boschi – giornalista e presidente Operaprima

-SALUTE E ALIMENTI
ore 16 incontro pubblico al Circolo di Lettura di Parma
Sai cosa mangi? Siamo ciò che mangiamo? Quale alimentazione? Alimentarsi è cura di sé? Alimenti e benessere: Alimentazione Mediterranea e Alimentazione Sostenibile
Sono le domande che spesso ci poniamo e alle quali troviamo non sempre risposte precise. Molte malinterpretazioni, tante notizie, poche certezze, poca consapevolezza. Il benessere è una condizione necessaria per la persona, per vivere in una società complessa in modo consapevole, nel rispetto dell’ambiente, dell’individuo, della società. Vivere nel benessere (star bene con sé e con gli altri) è un dovere individuale e un diritto che le istituzioni democratiche devono garantire a tutti.
Cibo e abitudini alimentari svolgono un ruolo fondamentale. Quali sono le attenzioni da rivolgere ai cibi per il benessere psicofisico? Avere cura di sé col cibo è la prevenzione necessaria per il proprio stato di salute?
Interverranno
Luciana Baroni – nutrizionista – Società scientifica di nutrizione vegetariana
Enrico Moriconi – professionista – medico veterinario

VEGADINNER
ore 20,30 Cena al Circolo di Lettura di Parma
A cena con gli chef: un ciclo di incontri con la cucina senza cibi di derivazione animale. Un convivio a inviti/prenotazioni con cadenza periodica. Lo chef locali e internazionali, come da tradizioni storiche della cucina del ducato, si alterneranno svelando un po’ dei suoi saperi racconterà lo spirito e le caratteristiche della sua cucina. Dagli alimenti semplici a elaborati piatti: la cucina vegetariana vegana non è povera, anzì è ricca di idee, elementi, sapori. Una cucina che scopre cibi e alimenti a volte dimenticati, che rende più sensibile il palato (e l’animo), che non produce danni e arricchisce il piacere di stare a tavola consapevoli di un’etica dei valori nei confronti di tutti gli esseri viventi.

Menù

Aperitivo
Prosecco di Valdobiadene brut Bisol accompagnato da:
Panelle (frittelline di farina di ceci) ed altre frivolezze

Antipasti
Scrigno di zucchine in escapece con fonduta di peperoni rossi e broccoletti

A seguire
Orzotto con carciofi e germogli di rosmarino
Gnocchetti di zucca gialla e di erbette

Crocchette di lenticchie in crosta di mandorle con caponatina di melanzane
Gremolata di mandarino

Budino di riso e pere con salsa di fondente alla menta piperita

Con il caffè
Tartufi di castagne fresche bianchi e neri e frutta caramellata

Vini della Cantina Lamoretti
Sauvignon
Rosso vigna del guasto
Moscato

in tavola frutta fresca e secca

Chef
Franco ed Elena Fiore

Parma 21 novembre 2003

Luigi Boschi
Associazione Operaprima

Artist Management Company

Previous articleBANCO ALIMENTARE
Next articleVEGADINNER 21 NOVEMBRE 2003