Home Produzioni LB Idee LB VICINI A MONTALI O A VAIRO

VICINI A MONTALI O A VAIRO

267
0

Regione Emilia Romagna, Comune di Palanzano, Provincia di Parma, Comunità Montana EST, NOE, NAS, ARPA, AUSL, Organi di Sicurezza, perché non intervenite con dovere istituzionale e impegno etico sulla porcilaia di Vairo e consentite invece da diversi anni a una società senza alcun scrupolo e remora di inquinare l´ambiente e creare disagio sociale?
Cosa aspetta Senatore Vicini ad intervenire come promesso pubblicamente sulla necessaria chiusura della porcilaia? La Comunità Montana non dovrebbe tutelare il patrimonio ambientale della Montagna, che costituisce il vero valore e non i 600 maiali maltenuti, come da verbali Azienda Sanitaria, che alimentano una tampa irregolare, procurano un inquinamento ambientale, costituiscono un disagio abitativo, un impoverimento della già depressa economia montana?
Perché Senatore Vicini non interviene come da sue competenze sulla improvvida gestione amministrativa locale? Come vede ancora una volta il Sindaco Montali non ha mantenuto quanto promesso e dichiarato alla stampa: “I lavori inizieranno entro la fine di settembre”. Di quale anno verrebbe da chiedergli viste le sue reiterate promesse di chiusura dal 2001!
Lei Senatore conosce la situazione, è il suo collegio elettorale oltre che di Presidente della Comunità Montana, perché anche lei consente tale scempio naturale e questa dissennatezza amministrativa? Qual è il ricatto economico collettivo richiesto? Del tipo, se non ci date i soldi per il nuovo progetto (la formaggiaia) continuiamo a inquinare?
Presidente Bernazzoli cosa fa la Provincia? Perché permette il piano di spandimento del liquame, sapendo tra l´altro che vi è l´utilizzo di una tampa irregolare e asseconda questo agire senza rispetto verso le persone, l´ambiente, la società civile?
La Regione dov´è?
Procura, Noe, Nas, Arpa, Ausl, Istituzioni preposte alla tutela e sicurezza del patrimonio sociale cosa aspettate a sospendere lo scempio in atto? Perché dovete portare le persone allo scontro frontale, quando sarebbe possibile prevenire, avendo tutti gli elementi informativi e i poteri per farlo?
Non mi rivolgo a Montali perché il suo comportamento è eticamente riprovevole e amministrativamente corresponsabile del danno ambientale e sociale!
Se la pazienza e la temperanza sono virtù, ampiamente dimostrate da noi e in particolare dagli abitanti di Vairo, la perseveranza nell´assecondare chi consapevolmente compie sistematici danni all´ambiente e alla società è reato: divenite, se non lo siete già, anche voi complici di chi insensatamente agisce e quindi corresponsabili delle conseguenze derivanti da reiterate azioni delittuose.
(Parma, 04 ottobre 2004)

Luigi Boschi

Previous articleIV GUERRA MONDIALE
Next articleAVVOCATURA CIVICA