Home Argomenti Arte e Cultura La scuola digitale del cinema Bernardo Bertolucci 1995

La scuola digitale del cinema Bernardo Bertolucci 1995

531
0

Leggiamo in questi giorni le celebrazioni per Bernardo Bertolucci. (LAUREA HONORIS CAUSA A BERNARDO BERTOLUCCI ) Finalmente.
Nel 1995 il sottoscritto e Lauro Azzali eleborarono un testo ( SINERGIE ALL’OPERA) con diverse proposte presentato alla Camera di Commercio di Parma (Presidente Andrea Zanlari) attraverso Romeo Medici, in cui si suggeriva la realizzazione della “Scuola Europea del cinema e del multimedia affidata a Bernardo Bertolucci, “che lavori con lo stesso sistema mentale di una produzione cinematografica; una scuola che deve annusare il futuro per creare, indicare, inventare il senso del nostro tempo, saper rivedere il presente in cui viviamo con altri occhi per prevedere il futuro”.

Da allora nessuno ha cercato di sostenere la proposta, né, ci sembra, di proporne simililari. (Parma, 24/07/2014)

Luigi Boschi

La casa di Attilio Bertolucci a Baccanelli non ha traccia di memoria.

Da Wikipedia: Attilio nato a San Prospero, a pochi chilometri a est di Parma, in una famiglia della media borghesia agraria, Bertolucci trascorre l’infanzia prima nel podere di Antognano, a sud ovest della città, poi dal 1921 in quello di Baccanelli, sempre nella immediata periferia di Parma. La famiglia del padre Bernardo proviene dall’Appennino parmense[1], quella della madre, Maria Rossetti, ha origini piacentine (Cortemaggiore). Attilio è il quintogenito ma tra i fratelli l’unico sopravvissuto è Ugo, nato nel 1907

articoli correlati

 

 

Artist Management Company

Previous articleL’Università di Parma è quinta a livello nazionale tra i “grandi Atenei”.
Next articleAl SANA 2014 IL RISTORANTE E’ ANCORA PIU’ VEGAN