Sempre soli contro tutti

Solo Contro Tutti
C’era una volta una quercia centenaria a casa mia. L’hanno voluta tagliare anziché curarla.
Non ho più voglia di vivere nella società. A 67 anni, mi ritiro a vita privata. Mi libero di tutti voi. Immerso nella informazione, lettura, scrittura. Pubblicazione nel mio socialblog iniziato nel 2005, divenuto il mio lavoro. Dopo l’ennesima delusione di me stesso e delle Istituzioni. Hanno abbattuto con ferocia la cosa più bella di casa mia. Una quercia centenaria che con la sua bellissima chioma verde mi faceva vivere in un parco. Non l’avrò più a tenermi compagnia a farmi vivere nel parco immaginario creato dalla sua bellissima chioma, dai suoi rami che accarezzavano la mia vista, e mi sentirò più solo, prigioniero del cemento e di uomini piccoli che si credono grandi, uomini mostro, indegni di amministrare il bene comune e la cosa pubblica.
Sono deluso di me stesso perché non riesco a difendere e a conservare le situazioni più belle

che mi circondano. Riescono pure a farti sentire in colpa questi maledetti.
Anche la quercia centenaria era divenuta parte della mia vita e non l’ho saputa difendere come avrei potuto e dovuto, anziché perdermi negli uffici della burocrazia,
sperando che si sarebbero ravveduti.
Hanno usato addirittura pure l’inganno amministrativo.
Non riesco ad affacciarmi nel mio loggiato e non vedere più la mia quercia, ma il taglio del suo tronco, divenuto la sua tomba.
A volte rifletto, quale errore fu tutta la mia vita; non sono riuscito a salvare nemmeno la quercia centenaria che mi donava tutta la sua bellezza naturale. Ma non si può continuare a lottare tutti i giorni da soli contro tutti, ed è giusto ritirarsi a vita privata. Tornerò a sorridere senza di voi, maledetti criminali ambientali, saprofiti della città. Dante: “Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per ‘l altrui scale” (Paradiso XV-XVI-XVII) ossia: nella vita ci si dovrà preparare, allo stato di lontananza forzata da tutto ciò che ci è più caro.
(Parma, 11/11/2022)
Luigi Boschi
Abbattimento di una quercia secolare in viale dei Mille