- Architettura Urbanistica Design
- Produzioni LB
- Articoli LB
- Eventi
- PROGETTI
- Parmaonline
- Domini
- parmaonline.net
- Parmaonline.net
- Pilotta (Parma città)
- Argomenti
- Società e cronaca
E ora pagate i danni: 400.000 euro! Dopo i due Festival: Parma 360° e Gola Gola
E ora pagate i danni! 400.000 Euro circa. Dopo i due Festival: Parma 360° e Gola Gola.
Se ne facciano carico gli organizzatori e i loro sponsor dei danni inferti a Piazzale della Pace, al cortile della Pilotta e nei luoghi usati per allestire la baraccopoli fieristica in centro città
400.000 euro da aggiungere al ricco budget (600.000 euro ?). 1.000.000 di euro in totale per la realizzazione di una sagra da paese di campagna paragonabile alla “Croce di Collecchio”, eticamente indifendibile. Un vero stupro al centro storico della città e in particolare alla Pilotta. Pare che il costo a box, per i distributori di cibo, fosse di 800 euro cadauno.
Alcune fotografie di come questi due Festival hanno ridotto le pietre perimetrali e l’area verde di Piazzale della Pace devastata dallo streetfood, dai loro grassi combusti sversati nei tombini, che colavano sulle pietra dai contenitori di oli delle fritture e delle grigliate, dagli oli, dai fumi e dagli odori puzzolenti che esalavano impregnando aria e suolo. Il monumento a Verdi affiancato dai gonfiabili. Un’area disco assordante. Tendoni e baracchini di ambulanti dello streetfood che incorniciavano la Pilotta tra odori infestanti, pinte di birra e bottiglie di vino. Un baccanale orgiastico diseducativo e inquietante del cibo. Ciò che è dannoso per sé e per l’ambiente.
Si può immaginare cosa rimarrà del prato una volta tolti tutti i bancali sui 2.500 mq occupati dal Terzo Paradiso di Pistoletto.
Quanto costeranno i lavori di rifacimento? Per il manto verde con il sistema di irrigazione e la riattivazione delle canale delle acque perimetrali circa 100.000 euro. Piazzale della Pace è circa 10.000 mq. Il rifacimento di tutte le aree in pietra che costituiscono i marciapiedi e i piazzali la cifra aumenta di parecchio almeno altri 200/300.000 euro.
Questa area monumentale non può essere lasciata nelle condizioni di rottura, luridume e nella totale rovina dell’area verde devastata dal baccanale di Gola Gola e dallo pseudo evento artistico di Pistoletto, che ha scambiato la Pilotta per una stazione ecologica di smaltimento, una vera discarica a celo aperto. Bocciata dallo stesso Botta (LINK). Due manifestazioni con nessuna ricaduta internazionale, come dichiarato e sbandierato, e di cui si poteva fare a meno. Se proprio si volevano realizzare, opportuno sarebbe stato pensarle in altro luogo con un diverso impatto sulle aree monumentali della città che non hanno bisogno di queste gravi ferite, né di queste forme di disvalore e banalizzazione. Ciò che rimane di questi “Festival” è una pesante eredità di rovine e un messaggio totalmente diseducativo.
Sarebbe poi fatto l’obbligo per tutte le manifestazioni pubbliche la trasparenza amministrava, che si rendessero noti direttamente nel sito internet dell’evento il budget di spesa e la composizione economica dei costi da sostenere così come le modalità di partecipazione delle singole istituzioni pubbliche. Tutto questo dovrebbe essere reso pubblico, consultabile direttamente dal sito Internet delle manifestazioni, così come viene fatto per altre voci inerenti le iniziative. Aspetto importante dell’indice etico e di trasparenza che invece, si omette sempre, pur avendone gli organizzatori completa contezza. (Parma, 14/06/2016)
Luigi Boschi
Gallery danni alla Pilotta ai marciapiedi e piazzali di Piazza della Pace
[bg|album/dannipilottapietre]
Gallery danni all’area verde monumentale del complesso della Pilotta
[bg|album/dannipilottaverde]
da
Articoli e altre immagini correlati
-
La Pilotta di Parma per shitfood e giostre
- Parma 360, Festival della creatività: il sonno della ragione crea mostre
- Gola Gola o Magna Magna dei convertiti irresponsabili?
- I bagni ipogei a fianco del teatro Regio devono essere ristrutturati e poi riaperti. Sono un gioiello storico
- In Pilotta arriva Gola Gola: ennesima banale mortifera provocazione al complesso monumentale di Parma, divenuto cimitero degli eventi culturali. La bulimia da cibo ubriaca la città
- La vendita di barili di birra camuffata da festa Irlandese di San Patrizio a Parma nel cortile della Pilotta
-
CREDIT SUISSE, MAIN PARTNER DI GOLA GOLA, INDAGATA PER FRODE MILIARDARIA: AGLI ATTI IL “MANUALE DEL PERFETTO EVASORE”