Home Parmaonline Pilotta (Parma città) LE LASAGNE VEGANE

LE LASAGNE VEGANE

942
0

(parma.repubblica.it)

Lasagne vegane, la ricetta

Le lasagne vegane di Paola Bocchi chef della Trattoria da Romeo.
combo
In occasione di un pranzo vegano nel suo ristorante Paola Bocchi ha elaborato una ricetta speciale per uno dei piatti fondamentali della cucina emiliana, le lasagne.

GUARDA LE IMMAGINI

“Vegan: alimenti non di origine animale né suoi derivati” (L. Boschi)

Lasagne vegane, la ricetta per 10 persone.

Per la pasta:
– 1 kilo di farina di semola di grano duro
– 400 grammi di spinaci lessati e tritati a mezzaluna
– Mezzo litro di “liquido di bollitura” degli spinaci
– Impastare, tirare a mattarello (3 mm.), tagliare la sfoglia ottenuta in rettangoli (10×15 cm.), stendere e lasciare asciugare
– Cuocere la pasta “al dente” in abbondante acqua salata, scolare e stendere su un canovaccio.
Per il ripieno:
– 2 patate
– 2 cipolle grosse rosse
– 1 cuore di sedano
– 2 carote
– 3 zucchine
– 1 melanzana
– ¼ di cavolo bianco
– 1 peperone rosso
– 1 spicchio d’aglio
– 2 etti di fagiolini
– 2 pomodori maturi
– Tagliare tutte le verdure a tocchetti
– Mettere al fuoco lento coperto in una casseruola dopo aver aggiunto un bicchiere di olio extra-vergine di oliva
Per la besciamella:
– 1 litro di latte di soia
– 120 grammi di farina bianca di grano tenero
– Noce moscata a piacere
– Cuocere fino a “corretta consistenza”
Preparazione definitiva:
– In una teglia stendere uno strato di pasta, uno strato di ripieno e un po’ di besciamella
– Ripetere per due o tre strati e terminare con verdura e besciamella.
– Cuocere al forno a 180° per 30 minuti e servire caldo.

Vino consigliato: Gutturnio

Artist Management Company

Previous articleUmanitarismo (non) fa rima con divismo 2
Next articleEcco il corpo virtuale senza più segreti