Home Produzioni LB Eventi LB NOANIMALCIBUS – PROGETTO

NOANIMALCIBUS – PROGETTO

483
0

5-8 maggio 2008
Il progetto è tutto in progress e in divenire partecipato. Questi sono solo spunti iniziali. Ogni persona, organizzazione invii proposte, osservazioni, suggerimenti, arricchimenti…e adesioni. E’ un WIKIPEDIAEVENT! Tutto verrà messo subito online
Scrivete a:
[email protected]

ADESIONI
-Persone
-Fondazioni/Organizzazioni/Associazioni/ONG
-Istituzioni
-Relatori
-Artisti


RIFERIMENTI ORGANIZZATIVI

PROGRAMMA DELLA INIZIATIVA
5-8 maggio 2008  (in progress)


CHE COSA E’
NOANIMALCIBUS, the Big Bang in the Food

a) E’ un evento mondiale, un BIG BANG reale e virtuale di cultura alimentare vegetariana vegana.


b) “NOANIMALCIBUS” è un nuovo neologismo internazionale contro le economie e i consumi di derivazione animale


c) E’ un Social Forum alimentare a Parma, nella città dell’Authority europea (EFSA). Un “nodo” mondiale di cultura alimentare vegana, contro la violenza nei confronti della vita, degli animali, contro la vivisezione, contro la caccia, gli ogm intraspecie. Un incontro autorganizzato aperto, partecipato e sviluppato da tutte le persone e le organizzazioni sensibili a questi temi.


d) E’ una nuova spinta verso la consapevolezza, la diffusione e la tutela della cultura vegana nel mondo

 

OBIETTIVI
1) Astensione mondiale da cibo di derivazione animale dal 5 all’8 maggio


2) Appello agli Stati del mondo e all’ONU: stop all’olocausto animale

3) Raduno internazionale multiculturale e multietnico reale e virtuale di persone, gruppi, associazioni, ong, organismi e istituzioni che condividono questo pensiero. Nessuno è escluso.

4) Confronto culturale pubblico aperto con i vertici dell’economia alimentare

5) Carta dei Diritti, di Educazione e Consumi alimentari per il Governo, le Regioni, i Comuni Italiani

6) Costituire una comunità per la ricerca scientifica alimentare

INIZIATIVE
a) Proposte artistiche nelle diverse forme culturali dal 5 all’8 maggio da parte delle singole organizzazioni, associazioni, gruppi

b) Interventi/conferenze/incontri nelle scuole di ogni ordine e grado

c) Filmati non stop sulla crudeltà verso gli animali

d) Mostra fotografica

e) Stand gastronomici

f) Corsi di cucina vegan

g) Stands espositivi

h) Incontri con la città

i) Non solo cani e gatti

TEMI DEGLI INCONTRI
-Vegan e carnivori: confronto con le società dell’alimentazione
-Alimentazione futura: ricerca e nuove frontiere
-Alimentazione vegana
a tutte le età
: perché conviene
-Scelta vegan: non solo alimenti
-I danni ambientali, sociali, economici, salutistici prodotti dalla carne
-Il mondo senza i consumi di derivazione animale
-Rapporto ambiente, natura, animali, città
-Scelte etiche e di responsabilità
-OGM intraspecie
-Ricerca e vivisezione
-Allevamenti, acquacoltura, mattanze e mattatoi
-Come la carne incrementa la fame nel mondo
-La caccia: lo sport dello sterminio autorizzato

 

PROPOSTE CULTURALI/CREATIVE
-Musicali
-Arti visive, concettuali, improvvisazione
-Teatrali
-Filmiche
-Scritture e libri

PROPOSTE GASTRONOMICHE


PROPOSTE VEGAN STYLELIFE

 

NOANIMALCIBUS PRODUCTS
-T-shirt
-gadgets

 

PARTECIPERANNO (nomi di studiosi, artisti, ricercatori, professionisti, ecc)

LOGISTICA:

ALLOGGIO:
-Alberghi PR
-Campus attrezzato

TRASPORTI:

 

Aderite e inviateci le vostre proposte, cercheremo di essere un gruppo facilitatore in loco per poterle realizzare. Aggiorneremo periodicamente il progetto.
Scrivete a: [email protected]

 

 

 

Previous articleEmbrioni chimera, metà umani metà animali
Next articleHans Ruesch: il tuono dei suoi libri