Home Collezionismo Auto e Moto Storiche Parma-Poggio di Berceto 29-30 Settembre 2018

Parma-Poggio di Berceto 29-30 Settembre 2018

498
0

Parma Poggio 2018

Parma-Poggio di Berceto
29-30 Settembre 2018

MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA’ PER AUTO STORICHE 

Importanti Premi in palio:           

Collector’s & Design Cup Trofeo Barchette

Trofeo A.A.V.S. – FIVA

Trofeo del Prosciutto di Parma

Trofeo Farnese

Trofeo Gioiellerie Valenti

Trofeo Scuderia Ferrari Club Parma

Trofeo Unione Nazionale Veterani dello Sport

Trofeo Luciano Botto

Trofeo Gruppo ZATTI

Trofeo dei Musei del Cibo

E’ del 1913 la prima gara disputata sul bellissimo percorso della Parma-Poggio di Berceto, una delle nostre più “antiche” competizioni, che inizia il suo Albo d’Oro con i bei nomi di Giovanni Marsaglia e dell’Aquila Italiana. La prima edizione della Parma-Poggio di Berceto, viene disputata il 28 settembre 1913. L’idea di organizzare una corsa automobilistica, da inserire nei festeggiamenti per il Centenario Verdiano, che si teneva nel Settembre di quell’anno, fu di un gruppo di pionieri dello sport motoristico parmense riuniti nella Società Pro Parma. L’edizione 2018 della Parma-Poggio di Berceto, si svolgerà il 29 e 30 Settembre e sarà organizzata come sempre, dalla Scuderia Parma Auto Storiche, con la Coorganizzazione e il Patrocinio: del Comune di Parma, con il Patrocinio: della Provincia di Parma, dei Comuni di Collecchio, Sala Baganza, Fornovo di Taro, Terenzo, Berceto, di ANAS, dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, dell’ A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane, dell’ A.A.V.S., della FIVA, con il supporto del Gruppo ZATTI, della C.S.D. FARNESE, delle Gioiellerie VALENTI, della METROBOX Self Storage, in collaborazione con i Musei del Cibo della provincia di Parma.

PROGRAMMA: Verifiche sportive: Sabato 29 Settembre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 12.30, alla Rocca di Sala Baganza – PR; Domenica 30 Settembre 2018 dalle ore 8.00 alle ore 9.00, in Piazza Duomo a Parma – PR. Verifiche tecniche: Sabato 29 Settembre 2018 dalle ore 8.30 alle ore 12.30, alla Rocca di Sala Baganza – PR; Domenica 30 Settembre 2018 dalle ore 8.00 alle ore 9.00, in Piazza Duomo a Parma – PR. Partenza della Manifestazione: Domenica 30 Settembre 2018. Partenza del 1° concorrente: Alle ore 9.31 dal Teatro Regio di Parma. Arrivo del 1° concorrente: Domenica 30 Settembre 2018 alle ore 13.30 al Ristorante Corte di Giarola, Collecchio – PR. PREMIAZIONI: Alle ore 16.00 di Domenica 30 Settembre 2018 al Ristorante Corte di Giarola, Collecchio – PR. PERCORSO: Domenica 30 Settembre 2018: Parma – Collecchio – Sala Baganza – Boschi di Carrega – Talignano – Gaiano – Fornovo di Taro – Terenzo Cassio – Berceto – Cassio – Terenzo – Fornovo di Taro – Gaiano – Boschi di Carrega – Collecchio. Per un totale di km 140 e 58 PC parzialmente concatenate. OSPITALITA’: Sabato 29 Settembre 2018: – ore 13.30 Buffet a Monte delle Vigne, Ozzano Taro – PR; – ore 15.30 Buffet alla Rocca di Sala Baganza – PR; – ore 21.00 Serata di Benvenuto al Ristorante Corte di Giarola a Collecchio – PR. Domenica 30 Settembre 2018: – Pranzo al Ristorante Corte di Giarola a Collecchio – PR.

Sabato 29 Settembre, una volta terminate le verifiche tecnico-sportive, a Sala Baganza – PR, si terrà la presentazione degli equipaggi al pubblico.

Prenderà il via, alle ore 13.00, il CIRCUITO DI PARMA – Trofeo del PROSCIUTTO, Manifestazione, nella Manifestazione, con quarantadue prove di regolarità, parzialmente concatenate, con premiazioni separate rispetto alla Parma-Poggio di Berceto, che porterà i Concorrenti da Sala Baganza a Monte delle Vigne e successivamente ancora alla Rocca di Sala Baganza, quindi nel centro di Collecchio. A seguire, grande Serata di Benvenuto  al Ristorante Corte di Giarola a Collecchio – PR. 

Domenica 30 Settembre, dal Teatro Regio di Parma la partenza della prima vettura alle ore 9.31, poi via via tutte le altre, ad intervalli di trenta secondi una dall’altra. Una volta in marcia, gli equipaggi, prenderanno la via della località appenninica di Berceto, attraversando i comuni di Parma, Collecchio, Sala Baganza, Fornovo di Taro e Terenzo: un percorso totale di 140 km, con cinquantotto prove di regolarità, parzialmente concatenate, che consentirà ai Partecipanti di ripercorrere il tracciato della leggendaria corsa in salita. Nel corso della sua gloriosa storia, ventuno edizioni di velocità, quindici, dal 1913 al 1955, sul tratto Parma – Poggio di Berceto e sei edizioni dal 1962 al 1975, sul tratto Fornovo – Monte Cassio, si sono cimentati piloti di fama internazionale quali Giuseppe Campari, Antonio Ascari, Luigi Villoresi ed Enzo Ferrari che nel 1919, poco più che ventenne, scelse la Parma-Poggio di Berceto come esordio nel mondo delle competizioni, sedendo al volante di una CMN. Arrivò undicesimo assoluto e quarto di Categoria. Vinse Antonio Ascari su Fiat in 38’ 11” 1/5, alla media di km 83,275.”

Sabato 29 Settembre 42 PC – Domenica 30 Settembre 58 PC
Buona Parma-Poggio di Berceto 2018: 100 Prove Cronometrate

Previous articleCopyright UE: la mannaia sull’informazione libera?
Next articleLettera a Papa Francesco di Missionari comboniani in Italia, siamo con te