- Radioweb TV
- Crosswebtv
- Argomenti
- Opinioni Interviste Inchieste
- Sokrates
- Pier Paolo Pasolini
- RadioWebTv
- Woodsradiolive
Intervista a Pier Paolo Pasolini
Pasolini, il genio scomodo
Due Novembre 1975, ore due del mattino, Idroscalo di Ostia. Con una ferocia inaudita veniva massacrato ed ucciso Pier Paolo Pasolini, un intellettuale critico, duro, crudo, dall’intelligenza così acuta da riuscire a comprendere prima di tanti altri l’evoluzione, o forse è più giusto dire involuzione, della nostra società. Per il suo delitto è stato accusato e condannato un ragazzo di diciassette anni, Pino Pelosi detto “la rana”, una tesi non troppo credibile poiché molti indizi e testimonianze fanno pensare ad delitto premeditato per eliminare un intellettuale scomodo, un intellettuale che aveva compreso e narrato tutti i mali di questa nostra Italia.
Pasolini è stato e rimarrà l’intellettuale più intelligente del Novecento italiano. Le parole diventano banalità di fronte a questo grande intellettuale.