Home Sokrates Friedrich Nietzsche QUANTO MENO STATO POSSIBILE

QUANTO MENO STATO POSSIBILE

292
0

Nessuna situazione politica ed economica merita che proprio gli spiriti più dotati possano e debbano occuparsi di essa: un tale consumo dello spirito è al fondo peggiore di una situazione di crisi. Questi sono e restano ambiti di lavoro per i cervelli più limitati e soltanto i cervelli più limitati dovrebbero essere posti al servizio di questo laboratorio: meglio se la macchina va ancora una volta in pezzi! E’ grande e ridicola follia, come stanno oggi le cose, che non solo tutti credono, a questo proposito, quotidianamente, di dover sapere, ma vogliono darsi da fare per questo in ogni momento e perciò piantano anche in asso il proprio lavoro. A tal prezzo, si paga troppo cara la "sicurezza generale": e la cosa più assurda è che per giunta viene con ciò prodotto il contrario della sicurezza generale, come il nostro caro secolo sta per dimostrare: cone se non fosse mai stato ancora dimostrato!

Rendere la società sicura dai furti e dagli incendi e infinitamente comoda per ogni sorta di traffici e commerci e trasformare lo Stato nella Provvidenza, in senso buono o cattivo, – questi sono obiettivi bassi, mediocri e non assolutamente indispensabili, che non si dovrebbe cercare di ottenere con i mezzi e gli strumenti più elevati che in genere esistono, – i mezzi, che dovrebbero appunto essere riserbati per i fini più elevati e rari! La nostra epoca, per quanto discorra di economia, è una dissipatrice: dissipa la cosa più preziosa, lo spirito.

Friederich Nietzsche
"Aurora"

SOKRATES n°8 – 29 Maggio 1996

 

Previous articleCORRUTTORE
Next articleUOMINI D’AFFARI