Escursione: Trekking all’ Alpe di Succiso e al passo della Cisa
Escursione:
Trekking all’ Alpe di Succiso – sabato 27 settembre 2008
Trekking La via francigena al passo della Cisa – domenica 28 settembre 2008
Salve
Sabato e Domenica prossima il gruppo di Guide Ambientali escursionistiche della Provincia di Parma "macignovivo" organizza due distinte escursioni
Marcello Cantarelli
Guida Ambientale Escursionistica
338-4406874
[email protected]
www.macignovivo.it
Trekking all’ Alpe di Succiso – sabato 27 settembre 2008
Una grande escursione sulla montagna regina dell’Appennino: Alpe di Succiso, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
L’escursione prevede un itinerario che abbraccia completamente l’ "Alpe" da Ovest a Est, passando dai Ghiaccioni dal passo di Pietra Tagliata, con vista sulle sorgenti del Secchia, dalla conca del Casarola, dal Rifugio Rio Pascolo.
Dalla vetta a 2050 m. maestosa vista sulle Apuane, sul golfo di La Spezia e su tutto l’Appennino. Un’esperienza escursionistica di grande soddisfazione
Il trekking , adatto agli appassionati della montagna, prevede un fantastico percorso ad anello di circa 6 ore, escluse soste, con un dislivello di circa 1000 metri. Si consiglia un abbigliamento comodo da escursione (scarponcini da trekking, giacca a vento, zainetto, borraccia, binocolo, macchina foto) e di portarsi una buona merenda al sacco per lo spuntino di mezzogiorno.
Prenotazione necessaria al 338-4406874
RITROVO:
Sabato mattina alle ore 9.30, al infopoint del Parco Nazionale a Succiso Nuovo; o in alternativa a Parma alle ore 07.30, al parcheggio Campus-Conad alla rotonda di via Langhirano.
Prenotazione necessaria al 338-4406874
informazioni sul sito www.macignovivo.it o e-mail: [email protected]
Trekking La via francigena al passo della Cisa – domenica 28 settembre 2008
Una nuova escursione sul percorso di valico della Via Francigena e sull’ antico confine tra il Granducato di Toscana e il Ducato di Parma e Piacenza. Dalla Cantoniera del KM 59 della Cisa, ora sede di un piacevole Ostello, ci dirigeremo verso i sentieri del crinale, attraverso un panoramico percorso ad anello, alla scoperta delle tante curiosità, storiche, geologiche e naturalistiche, racchiuse in questa piccola e magica area dell’Appennino così vicina al Passo della Cisa.
L’itinerario è anche un suggestivo viaggio alla scoperta dell’origine delle nostre terre: i Graniti di "Ca’ Rombecco", i bianchi calcari del Groppo del Vescovo e i vulcanici "groppi rossi" ci aspettano per svelarci la loro antica storia.
Il trekking , adatto agli appassionati della montagna, prevede un piacevole percorso ad anello di circa 4 ore, escluse soste, con un dislivello di circa 400 metri. Si consiglia un abbigliamento comodo da escursione (scarponcini da trekking, giacca a vento, zainetto, borraccia, binocolo, macchina foto) e di portarsi una buona merenda al sacco per il mezzogiorno
RITROVO:
Domenica mattina alle ore 10.00, al parcheggio dell’Ostello della Cisa (circa 2 Km prima del passo e a 6 km da Berceto); o in alternativa a Parma alle ore 08.30, al parcheggio Campus-Conad alla rotonda di via Langhirano.
Prenotazione necessaria al 338-4406874
informazioni sul sito www.macignovivo.it o e-mail: [email protected]