Trekking del Monte Penna
Domenica 17 ottobre: Trekking del Monte Penna, nelle Alte Valli del Taro e del Ceno, Comune di Bedonia – Borgotaro – Tornolo
Una affascinante escursione che, con un percorso ad anello, permette di abbracciare uno degli itinerari geologico-ambientali più interessanti della nostra regione e forse del nord Italia.
Un escursione autunnale per scoprire il gigante della montagna ovest, la grande montagna basaltica da cui nascono i fiumi gemelli Taro e Ceno. Il Monte Penna lo ammiriamo spesso da lontano inconfondibile si staglia contro il cielo con il suo azzurro profilo; questa volta lo andremo a trovare per salire sulla cima e scoprire la sua particolare natura.
Percorreremo un interessante itinerario ad anello che si sviluppa lungo tutto il massiccio, dalla cima , 1735 m di altitudine – la più alta delle montagne appenniniche dell’ovest – con un po’ di fortuna potremo ammirare un panorama stupendo che spazia sul golfo del Tigullio e sulle Alpi.
Il trekking, adatto agli appassionati della montagna, prevede un suggestivo percorso di circa 4 ore, escluse soste, con un dislivello di circa 500 metri.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo da escursione scarponi da trekking e zainetto con giacca a vento, cappello, guanti, eventuale binocolo e macchina foto e di portarsi borraccia/thermos e una buona merenda al sacco.
RITROVO: Domenica mattina alle ore 09.15 a Borgotaro (parcheggio stazione) o in alternativa a Parma alle ore 08.00, al parcheggio Campus-Conad alla rotonda di via Langhirano. – Da Borgotaro si prosegue in macchina al punto di partenza del trekking (45′ di auto da Borgotaro). Prenotazione necessaria al 338-4406874
INFO TECNICHE e PRENOTAZIONI:
tel. Guida: 338-4406874, e-mail: marcellocantarelli@virgilio.it www.macignovivo.it