Home Argomenti Animali CONTRAPPUNTO AI DOCUMENTI LAV

CONTRAPPUNTO AI DOCUMENTI LAV

318
0

ERRORE CARA LAV: GLI ESPERIMENTI AUMENTANO, COME LE TORTURE E LE ATROCITA’ INUTILI

Un merito alla LAV va dato. Ci tiene aggiornati sui dati forniti dal Ministero della salute relativi a tutti gli aspetti della vivisezione.

Ma è curioso il fatto che in tutte le tabelle pubblicate nel suo PDF 2006 e riportati nel blog luigiboschi.it sotto il titolo RAPPORTI LAV SULLA VIVISEZIONE IN ITALIA, risultino i dati fino al 2005 ma quando si parli di numero di esperimenti, gli anni esposti nella tabella 3 vanno dal 2000-2003, anno in cui il numero di esperimenti risulta di poco inferiori al 2002 (2002: 924.889 2003: 886.559)

In questo modo un lettore distratto potrebbe pensare che gli esperimenti diminuiscono come specifica la breve nota di presentazione alle tabelle.

E’ vero, la LAV riporta in un’altra tabella, l’elenco di tutti i tipi di esperimenti fino al 2005 ma qui non si legge alcun dato quantitativo. Vorrei che la LAV spiegasse questa omissione sui dati complessivi del 2004 e 2005 che non appaiono. E tutti potremmo essergliene grati.

Da notare che negli esperimenti in deroga la LAV afferma:

2. ESPERIMENTI IN DEROGA

Peggiora il quadro della sperimentazione in deroga:
– sperimentazione su cani, gatti e primati non umani, utilizzo di qualsiasi specie animale a fini didattici;
– non ricorso ad anestesia: le autorizzazioni sono aumentate da 113 nel 2004 a 144 nel 2005, in testa Lazio (ben 125), Veneto (54) e Toscana (49).”

Come pensa la LAV di migliorare la situazione se accogliamo lo strumento del “silenzio assenso” che sostituisce la richiesta di autorizzazione alle “procedure” (leggi: torture e morte per vivisezione) e con il quale si elimina anche la richiesta di autorizzazione espressa (prevista dalla normativa attuale) a procedere alla vivisezionare per cani, gatti e scimmie, le specie più vicine e d’affezione per l’uomo?

Vorrei che Gianluca Felicetti, presidente della LAV rispondesse solo a queste due domande e non ad altro.

Cordiali saluti
Gianluca Albertini

Artist Management Company

Previous articleLISTA ANTIVIVISEZIONE
Next articleTAR VENETO ‘BOCCIA’ LE COPPIE DI FATTO