Home Dossier Amministrative 2012 Parma Parma amministrative 2012, Pizzarotti anticipa la squadra del sindaco: Napoleoni, Pallante e...

Parma amministrative 2012, Pizzarotti anticipa la squadra del sindaco: Napoleoni, Pallante e Paoletti

251
0

Il Movimento 5 Stelle di Parma, nelle scorse settimane, ha chiesto ai cittadini di autocandidarsi per i ruoli dell’eventuale futura giunta grillina tramite la rete, invitando gli interessati a farsi avanti inviando sul sito i propri curriculum affinché potessero essere presi in considerazione e sottoposti al giudizio dei membri del Movimento stesso. Dopo che, con questo sistema, sono arrivate circa 150 candidature, e a pochi giorni dal ballottaggio di domenica 20 e lunedì 21 maggio, il candidato sindaco Federico Pizzarotti ha cominciato a presentare alcune delle persone che faranno parte della futura squadra di governo.

Saranno tre i consiglieri speciali del sindaco, che offriranno a titolo completamente gratuito le proprie consulenze: si tratta di Loretta Napoleoni, economista di fama internazionale che collaborerà sul tema dell’economia partecipata; del professor Maurizio Pallante, saggista e divulgatore, tra i redattori del piano energetico del Comune di Reggio Emilia, che si occuperà di economia ed energia senza sprechi; di Pierluigi Paoletti, analista finanziario, dal 2008 presidente nazionale dell’associazione senza scopo di lucro Arcipelago Scec, che si occuperà di pianificazione delle attività produttive.

Altri professionisti, sia locali che nazionali, saranno aggiunti dopo l’esito del voto su temi quali agricoltura, mobilità sostenibile, sociale, cultura, rifiuti, energie, acqua pubblica e servizi, rapporti con le aziende multiservizi. Tra questi ha già dato la propria disponibilità Fabio Salviato, co-fondatore e già presidente di Banca Etica, che sarà incaricato dei rapporti con l’Unione Europea, dell’attuazione del programma sui fondi destinati al risparmio e delle tecnologie rinnovabili.

Tra i possibili assessori spicca inoltre il nome di Paolo Berdini, ingegnere urbanista, uno dei padri della filosofia dello stop al consumo del suolo, attivo nell’attività di progettazione e consulenza per le pubbliche amministrazioni. Per lui sarebbe previsto il ruolo di assessore a urbanistica ed energia. Dal 1995 al 2000 è stato membro dell’ufficio di programma della giunta regionale del Lazio, in seguito segretario generale dell’Istituto nazionale di urbanistica. 

“Per la prima la volta nella storia della politica parmigiana le lobby e le segreterie dei partiti non potranno piazzare amici e parenti sulle poltrone di potere – ha detto Pizzarotti – Stiamo immaginando la giunta del futuro, valutando l’organizzazione delle squadre di esperti che lavoreranno insieme per raggiungere gli obiettivi, ascoltare le proposte dei cittadini e metterle in pratica. Stiamo inoltre valutando diversi nomi nell’ambito locale e nazionale per quanto riguarda la figura probabilmente più importante in questo momento, l’assessore al bilancio: vista la delicatezza del ruolo ci stiamo prendendo tutto il tempo necessario per scegliere la persona più adatta tra le tante proposte arrivate. Nulla è improvvisato, superficiale o demagogico in quanto si parla del futuro della nostra città”.

Parma, secondo il candidato grillino, “potrà essere un modello di Comune a cinque stelle, da esempio per le altre amministrazioni, con una nuova visione delle comunità, più in armonia con l’ambiente, con maggiore equità, dove il buon senso sia sovrano e si affermi un nuovo paradigma culturale che ha come asse portante la partecipazione diretta dei cittadini alla vita quotidiana della città. Totalmente nuova sarà la filosofia di governo di Parma che caratterizzerà una giunta a 5 stelle”.

Pizzarotti ha anche ricordato alcune delle promesse elettorali: “Riformeremo lo statuto introducendo il referendum propositivo senza quorum, introdurremo il bilancio partecipato, ci sarà una consulta dei comitati e delle associazioni, organizzeremo sedute aperte del consiglio comunale, tutto verrà trasmesso via web, così come in piazza e via internet ascolteremo le proposte dei cittadini, non ci saranno spartizioni nelle partecipate in base a logiche partitocratiche. I cittadini saranno quindi chiamati in causa direttamente nelle scelte, potranno avanzare loro stessi proposte da mettere in votazione tramite i referendum e altri strumenti. Nostro impegno sarà ascoltare le proposte per la città senza guardare se vengono dall’opposizione o dalla maggioranza. Perché le buone idee non hanno bandiera, si portano avanti condividendo oneri, onori e meriti insieme. Con il Movimento 5 Stelle al governo di Parma i cittadini tutti saranno chiamati a partecipare direttamente alla vita della nostra comunità”.
Ultimo aggiornamento: 18/05/12

Fonte Link http://www.24emilia.com/Sezione.jsp?titolo=Parma%2C+Pizzarotti+anticipa+il+team%3A+Napoleoni%2C+Pallante+e+Paoletti&idSezione=37234 

 

Previous articleMichele Pertusi candidato al premio Oscar della Lirica 2012
Next articleNon dover abbassare lo sguardo…