Home Produzioni LB Idee LB CIBUSROADS

CIBUSROADS

442
0

il Portale Alimentare Internazionale
Era il 1996 quando presentavo e realizzavo nelle sue prime forme questo progetto. Il direttore generale delle Fiere di Parma, dottor Altieri, qualche tempo dopo, mi chiamò per dirmi che avrei dovuto smetterla in quanto il nome riprendeva quello di Cibus Fiera alimentare. Risposi che mentre il mio era un neologismo il loro era solo utilizzo di un nome  generico latino. Inoltre la mia era una iniziativa editoriale internet, la loro una fiera due categorie differenti anche nell’ambito del deposito marchi. Proponevo che sarebbe stato utile trovare forme di collaborazione. Niente!
Insomma anziché dirmi sviluppiamo il progetto insieme, cercarono di farlo morire.  Un piccolo esempio della lungimiranza della classe dirigente, di Parma, come aveva le idee chiare sul digitale. Chiamiamoli, ad essere benevoli, negligenti e miopi!

Una breve descrizione del progetto

Saperi e sapori online distribuiti nel mondo.
Realizzazione di un portale alimentare: dalla cultura degli alimenti al loro commercio elettronico. 
Questo progetto si pone come luogo dei saperi e dei sapori alimentari nella nuova era digitale. Una food valley internazionale connessa in rete, indirizzata non solo a cosa si produce, ma dove si produce con percorsi geografici gastronomici, dalla storia del cibo alla sua evoluzione e involuzione, dai nuovi stili di vita, ai nuovi percorsi alimentari, alle nuove esigenze…insomma, come la comunità si alimenta e interagisce in rete. Saranno altresì presente dati, informazioni sul cibo nel mondo, cosa si pensa e come si agisce nella produzione alimentare e delle conoscenze. Creare una conoscenza distribuita e consapevole su come ci si nutre e alimenta.
Questo portale consente ai luoghi di conservare e valorizzare le differenze attraverso un processo di divulgazione e di sviluppo economico dei costumi alimentari, svelare stili di vita ignorati o sottovalutati.
Vorremmo creare i collegamenti con le stock commodity, le borse valori delle Camere di Commercio, ecc…poducendo anche una conoscenza economica di settore.
Un portale alimentare che si sviluppa con guida gastronomica, prodotti tipici, i luoghi, enciclopedia alimentare, letteratura, informazioni dietetiche, borse finanziarie delle commodities, commercio elettronico ecc).

Attualmente è già attiva la guida gastronomica online, al cui interno è possibile scegliere luoghi di consumo selezionati, suddivisi in undici categorie: bar/caffetterie, enoteche, gastronomie, gelaterie, panetterie, pasticcerie, pizzerie,pub, ristoranti, tavole calde, trattorie.

Per ogni categoria sono stati selezionati i locali rispondenti ai criteri di qualità, cortesia, specialità e fornite una serie di informazioni base: indirizzo e numero telefonico, giorno di chiusura, nome del gestore, specialità. Ai locali prescelti, inoltre, indipendentemente dai criteri di selezione, è offerta la possibilità di ampliare la loro visibilità in Cibusroads collegando il proprio nome ad una pagina web personale dove predisporre immagini, informazioni sui luoghi, ricette o altro.

Ogni categoria della guida gastronomica è contraddistinta dalle immagini di opere di artisti del XVI e XVII secolo e le pagine relative ad ogni città sono caratterizzate con rappresentazioni di artisti del luogo. Un Arcimboldo introduce alla navigazione.

Città e Province attualmente presenti in Cibusroads:
Alessandria, Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Caserta, Cosenza, Cremona, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Imperia, Mantova, Messina, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Piacenza, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Sassari, Salerno, Siena, Terni, Torino, Trento, Trieste, Udine, Venezia, Vicenza.

Luigi Boschi


Previous articleCOME CAMBIA IL CALCIO
Next articleFESTIVAL VERDI 2001